di Donato Galeone – Nelle giornate 11 e 12 maggio 1973 – a Cassino – fu celebrato il settimo Congresso Provinciale, presieduto dal mio caro amico Cesare Del Piano della Cisl di Torino.
Con la relazione congressuale: “AUTONOMIA PER L’UNITA’ SINDACALE” richiamai – come al precedente Congresso del 1969 – l’attualissima recente enciclica “Gaudium et Spes” riproponendo e riconoscendoci che “tra i diritti fondamentali della persona umana bisogna annoverare il diritto dei lavoratori di fondare liberamente proprie associazioni, che possano veramente rappresentarli e contribuire ad organizzare rettamente la vita economica, nonché il diritto di partecipare liberamente alle attività di tali associazioni senza incorrere nel rischio di rappresaglie”.
Migrazioni interne e programmazione dello sviluppo provinciale
Riferendo al Congresso sull’attività sindacale svolta nei quattro anni 1969-1973 rilevai che il fenomeno migratorio provinciale, continuando a ridursi, era dovuto indubbiamente all’avviato processo di trasformazione industriale.
Alla tendenza residenziale in aumento verso il basso Lazio si aggiungeva, peraltro, un “nuovo flusso migratorio interno” – prevalentemente – nei centri urbani caratterizzati dai nuovi insediamenti produttivi: da Anagni, Frosinone e Cassino per la Fiat di Piedimonte San Germano e l’indotto metalmeccanico dell’automobile, con piccole e medie imprese, orientate ad ubicarsi nei territori limitrofi di Aquino, Roccasecca e Pontecorvo.
Furono questo i primissimi “nodi sociali e del lavoro” – emergenti, verificati e discussi in Congresso – che riproponevano l’esigenza di una “programmazione di sviluppo socio-economico provinciale”.
Per rispondere a questa esigenza – fu sostenuto in Congresso – necessitava la elaborazione di un equilibrato sviluppo, possibile e sostenibile tra comparti produttivi di beni e servizi, con l’attenta valutazione e considerazione degli effetti sociali di una evoluzione economica che coinvolgeva una notevole parte di popolazione attiva già occupata nell’agricoltura.
Persone che offrivano lavoro in ogni comparto produttivo e non solo industriale, peraltro, in rapida crescita.
Già a fine anno 1972 si contavano 250 complessi produttivi con oltre i 10 dipendenti e circa 22.000 occupati.
Nuova realtà socio-economica provinciale e del basso Lazio con l’insediamento FIAT
Non fu casuale, ripeto, per la Cisl, celebrare il 7° Congresso a Cassino ma fu voluto a fronte di una nuova realtà socio economica provinciale – in evoluzione e aperta . con l’insediamento della Fiat, che si estendeva su oltre 250 ettari agricoli.
Si richiedeva una razionale programmazione degli interventi esterni agli insediamenti produttivi tanto nei trasporti, della casa e servizi – da pianificare e articolare – quanto negli assetti urbanistici territoriali da adeguare ai valori civili e sociali comunitari locali.
La Cisl denunciò – già in quel Congresso – la tendenza a soddisfare ed agevolare ancor più le esigenze infrastrutturali richieste dall’imprenditoria dominante – Fiat compresa – che ridurre, nel contempo, i ritardi degli enti locali nella pianificazione degli assetti territoriali.
La Cisl proponeva – gradualmente – un’attenta “strategia della industrializzazione e dello sviluppo locale” – ovvero – una programmazione di tutte le infrastrutture, sia quelle funzionali alle effettive localizzazioni delle nuove attività produttive e sia quelle dei trasporti, stradali e ferroviari, collegabili agli insediamenti urbani-abitativi, attrezzati, con adeguati servizi civili e sociali.
Si contestava e si criticava – nel merito – lo stesso “Piano Regolatore del Consorzio per l’Area di Siluppo Industriale” che, eludendo la necessità della riorganizzazione dei servizi e delle strutture viarie, concentrava ogni intervento – esclusivamente – alla industrializzazione per l’industrializzazione – nelle specifiche aree tra Cassino-Anagni pur sollecitando – solo formalmente – domande di insediamenti nei “cinque agglomerati” – scarsamente attrezzati – ma solo nominati, proposti e inseriti nel “piano regolatore provinciale di sviluppo industriale”.
L’unità sindacale nell’autonomia
Il quadriennio 1969-1973 fu caratterizzato da una nuova e diversa posizione politica, autonoma, dei lavoratori – uniti – nelle loro Confederazioni di CGIL-CISL-UIL ed il Congresso Cisl di Cassino confermò la scelta politica-sindacale di continuare – tanto nei luoghi di lavoro quanto nella società provinciale – la pratica unitaria sindacale gestita, peraltro, dal “Patto Federativo tra CGIL-CISL-UIL” quale “strumento organizzativo” capace di superare la prassi concorrenziale sia nelle adesioni dei lavoratori ai loro Sindacati Confederali e sia nelle proposte contrattuali ad ogni livello – aziendale e territoriale – da collegare, sempre, alla crescita dell’occupazione verso il pieno impiego e alle riforme sociali.
Il Congresso di Cassino si concluse con “un appello a tutti i lavoratori” di voler contribuire alla ricostruzione della “unità sindacale nell’autonomia” :
riconfermando la linea politica-sindacale già espressa nel Congresso del 1969:
riaffermando la “incompatibilità” tra il mandato sindacale della dirigenza ed il mandato politico-partitico e riconoscendosi – coerentemente – nelle decisioni CGIL-CISL-UIL di Firenze 3 già orientate – verso tempi brevi – per la ricostruzione della “unità sindacale organica nell’autonomia”.
L’esercizio dei diritti sindacali con il contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici
Al 7° Congresso di Cassino, tra i delegati dei metalmeccanici Cisl, partecipò anche un giovane sindacalista, Giovanni Trinca – proveniente da Treviso, operatore a tempo pieno, sostenuto dalla nostra Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim-Cisl) che, nel dicembre 1974, costituì la FLM- Federazione Lavoratori Metalmeccanici tra Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil della Provincia di Frosinone, con sede a Cassino.
E’ essenziale aggiungere e ripetere, quanto fu significativa la celebrazione del Congresso Provinciale a Cassino perché, oltre alla periodica quadriennale verifica politica-sindacale dei lavoratori iscritti all’Organizzazione Sindacale Democratica della Cisl, la partecipazione al Congresso di Cesare Del Piano della Cisl Torino, richiamò e stimolò l’attenzione del movimento sindacale dei lavoratori del basso Lazio per “conoscere momenti politici e sindacali” sia nei rapporti che nelle relazioni tra sindacato e Fiat, già vissuti per oltre un secolo, prevalentemente nell’area nordica industrializata di Torino.
E Cesare Del Piano, nel suo intervento al Congresso, informò e commentò con sufficiente e chiarissima sintesi i momenti di massima unità raggiunta – da Torino – nell’azione e nell’autonomia contrattuale del sindacato che impropriamente fu definita “autunno caldo” del 1969.
E nel merito dei rapporti e relazioni industriali, Del Piano confermò che, nei mesi successivi all’autunno del 1969, tanto l’impegno sindacale unitario nelle trattative e di sostegno per il rinnovo contrattuale quanto i sacrifici dei lavoratori metalmeccanici – con le giornate di sciopero – contribuirono a segnare una “svolta sia nell’autonomia sindacale unitaria che nei contenuti proposti e poi definiti con i rinnovi contrattuali nazionali”.
Dagli interventi dei delegati e dal Congresso furono evidenziati i contenuti – sia nella parte normativa che salariale – delle “novità contrattuali” riconoscendo che, con quel contratto nazionale, il Sindacato dei Lavoratori Metalmeccanici aveva indicato un percorso, ovvero, “la pista o linea per rinnovare i successivi contratti nazionali degli addetti all’industria italiana”.
E quelle normative contrattuali sulle “libertà-diritti sindacali” (assemblea nei luoghi di lavoro, permessi e aspettative ai rappresentanti sindacali dei lavoratori proposte, trattate e sottoscritte prima dello Statuto dei Lavoratori in vigore dal maggio 1970) furono sottoscritte anche con il rinnovato contratto nazionale dei cartai e cartotecnici – tipologia produttiva tradizionale nella nostra Provincia – che favorirono sia le nostre richieste di “assemblee nei luoghi di lavoro” che i distacchi aziendali di lavoratori motivati da “aspettativa sindacale”.
La Federazione Sindacale dei Lavoratori Cartai-Cisl di Frosinone richiese ed ottenne, rapidamente, i “primi distacchi aziendali” dei giovani rappresentanti sindacali : Antonio Cantasale dipendente nelle Cartiere di Cassino-Aquino e Giovanni Perciballi dipendente nelle Cartiere di Isola Liri-Sora.
(continua con “Il Sindacato dei Lavoratori nella Fiat di Cassino 1973-1976)
31 luglio 2013
La riproduzione di quest’articolo è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore
unoetre.it by giornale on line is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Sostieni il nostro lavoro
unoetre.it è un giornale on line con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per fare una donazione tramite il sito, cliccare qui sotto. Il tuo contributo ci perverrà sicuro attraverso PayPal. Grazie
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!