di Fausta Insognata Dumano – Ci sono dei post che non vorresti mai scrivere. Narrare la vita di chi è partito per l’altrove, di chi parte all’improvviso, ti sembra di averlo visto il giorno prima, nell’ archivio della memoria ti si squadernano i ricordi, a farti compagnia, mentre cerchi di scrivere.
Oggi pomeriggio si sono svolti i funerali di TILT, così chiamiamo (ops uso il presente) l’artista ANTONIO ROTONDI. L’artista soprattutto di murales, anche a Frosinone alla stazione. Per i suoi murales ha ricevuto premi e riconoscimenti ovunque, in particolare a San Benedetto del Tronto.
Diplomato all’accademia delle arti , aveva fatto dell’arte uno stile di vita, anche forse per evadere dalla realtà. Ad Amaseno, dove viveva, le sue opere sono collocate in molti locali. Nell’atrio della scuola media ”Virgilio” campeggia la sua CAMILLA, la regina dei monti VOLSCI. Tilt era stravagante, come in fondo lo sono tutti gli artisti. Avevo sempre sentito parlare di lui, avevo visto le sue opere, ma il primo inciampo con lui testimonia l’estro stravagante, che lo caratterizzava. La location è il locale dell’ artista Rocca Lancia, MadeInTerraneo, a pochi passi dall’accademia, in quei giorni impazzavano gli eventi per la fine del mondo, il 21 dicembre 20012, si ”cazzeggiava” anche oggi nell’ ipotesi di creare una fine del mondo artistico, una fine del mondo intellettuale, radical chic proletaria, mentre scorrevano le immagini di video da fine del mondo, entrò ANTONIO, vestito con un cappello originalissimo ”Piacere, sono venuto a prenderti per la nostra fine del mondo. Resta uno scatto del mio volto perplesso accanto alla fine del mondo.
La riproduzione di quest’articolo è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore
unoetre.it by giornale on line is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Sostieni il nostro lavoro.
unoetre.it è un giornale on line con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per fare una donazione tramite il sito, cliccare qui sotto. Il tuo contributo ci perverrà sicuro attraverso PayPal. Grazie
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!