di Fausta Insognata Dumano – Prendere il mouse e la tastiera per parlare di un artista morto è sempre difficile, se poi quell’ artista ti ha segnato il tuo percorso e gli sei debitore ,parlarne diventa doveroso,ma sempre arduo…..Abramo Tancredi Fossi detto Abra…..un artista importante del territorio, ma mai valorizzato ad Arpino. Correva l’anno 68,io ero una bambina, mi arrivavano le immagini in bianco e nero di un’ epoca che doveva cambiare il mondo, calzettoni e treccine bionde, difficile decodificare il 68 a sei anni con chiavi di lettura divergenti. La mia maestra mi faceva pregare perché Dio ci liberasse da quei giovani violenti e immorali, mio padre e mia madre progressisti e liberali. Abra fu il mio 68, una grande tela che raffigurava un centurione romano che giocava a flipper collocata sul flipper in piazza municipio. nel bar. La FANTASTORIA e le storie che mi raccontava quel gigante trentenne fu il mio 68. Capelli neri ricci tipo
Abramo Tancrediafricano, pantaloni di velluto a coste, barba nera., la sua spinta a varcare i confini della piazza mi ha reso la viaggiatrice instancabile del corpo e della mente. Crescendo mi ha stimolato lo studio dell’arte, parlandomi di un grande artista arpinate mai valorizzato in città il Cavalier D’Arpino, Giuseppe Cesari. Preziosi consigli per la mia stesura sulla tesi Arpino dal 500 al 700. (110 e lode e dignità di stampa) GRAZIE ABRA…..Nel 77 con Teorema mi spinge all’ avventura del giornale cartaceo con un’allegra brigata un giovanissimo Stefano Di Scanno, direttore oggi del L’ INCHIESTA, Carlo Scappaticci, uno scrittore oggi……GRAZIE ABRA, artista incredibile, con un vasto curriculum di mostre all’estero. Fortunata la sua compagna Giuliana Maggiani, che ha vissuto accanto ad un uomo che del ridere alla vita beffarda aveva fatto la sua filosofia di vita.
La riproduzione di quest’articolo è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore
unoetre.it by giornale on line is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Sostieni il nostro lavoro
unoetre.it è un giornale on line con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per fare una donazione tramite il sito, cliccare qui sotto. Il tuo contributo ci perverrà sicuro attraverso PayPal. Grazie
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!