fbpx
famigliafutura 350 260 min

famigliafutura 350 260 mindi Chiara Alessandrini – Venerdì 23 gennaio 2018, presso la casa della cultura di Frosinone si è svolto l’evento organizzato dall’associazione famiglia futura di Ceccano dal titolo “8 marzo non solo mimose”. L’associazione, attiva nel sociale Sul nostro territorio e non solo, da anni si occupa del tema riguardante La violenza di genere in particolare quella sulle donne.

L’evento di oggi ha visto protagoniste diverse scuole del territorio che hanno partecipato al progetto dell’associazione cercando di raccontare la DONNA in mille sfaccettature, riflettendo allo stesso tempo sul forte problema sociale del dramma delle violenza subita.

Tanti sono stati gli interventi che si sono susseguiti durante la mattina; molte le figure istituzionali presenti tra cui anche il prefetto emerito sua eccellenza Dott. Piero Cesari che ha invitato i ragazzi a riflettere sul tema della donna nella Costituzione facendo riferimento agli articoli 37 e 4, mettendo in evidenza la PASSIONE con la quale le donne negli anni, anche storicamente parlando, si sono contraddistinte.

Le scuole sono state premiate da importanti donne che si sono distinte nel sociale e non solo : Professoressa Tiziana Cerroni (professoressa di educazione fisica e istruttrice, giudice e dirigente del settore femminile di ginnastica artistica e trampolino elastico) Giovanna Santodonato (allenatrice di baseball, sport generalmente declinata al maschile) Dott. ssa Gemma Gemmiti (fondatrice della casa editrice Gemma Edizioni), Prof. Margherita Savà Pullano (presidente della università delle tre età di Frosinone), Dott.ssa Lucia Fabi (scrittrice e professoressa), Dott.ssa Franca Marzella (dirigente ASL, responsabile del servizio salute mentale donne), e da Micaela Conti (studentessa della classe 2A del liceo linguistico e scientifico di ceccano, giocatrice come difensore centrale di calcio), dottoressa Gabriella Sarandrea (presidente e allenatrice presso la scuola di scherma di Frosinone). Le alunne della scuola di scherma hanno effettuato sul palco una piccola esibizione: un incontro di scherma vero e proprio tutto al femminile, che ha appassionato ed incuriosito l’intero pubblico.

Una pluralità di eccellenze che Famiglia Futura ha particolarmente ringraziato con un ulteriore premio, una creazione artigianale realizzata nel nostro territorio.

L’associazione Famiglia Futura ha cercato di illustrare, insieme alle scuole che hanno partecipato, gli aspetti più rilevanti del problema della violenza sulle donne e la pluralità di attività svolte nel corso degli anni.

Un evento davvero significativo quello di oggi che ha particolarmente sensibilizzato e fatto riflettere i tanti partecipanti presenti in sala.

Gli studenti si sono contraddistinti in maniera particolare facendo emergere proprio il messaggio di questa giornata: La comunicazione è l’arma vincente nel contrasto agli episodi di violenza domestica e di genere.

Un plauso quindi va a questa associazione che cerca di sensibilizzare alla prevenzione partendo dall’educazione dei ragazzi, e a tutte le scuole e i professori per la calorosa partecipazione e per tutti i lavori realizzati.

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

Sostieni UNOeTRE.it

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Avatar

ByChiara Alessandrini

Autori che hanno concesso i loro articoli, Collaboratori occasionali

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights