fbpx
MYRATH Shehili 2019 350 min

MYRATH Shehili 2019 350 mindi Giulia Bragalone – E’ un richiamo dal Medio Oriente con un sound forte e melodico, l’Oriental Metal è un genere musicale che non molti conoscono, ma è capace di appassionare gli amanti della buona musica. Se non sapete da dove cominciare, vi consiglio di ascoltare il magico repertorio dei Myrath, i loro brani sapranno trasportarvi indietro nel tempo… in una sorta di flashback, seguono ritmi tribali alternati ad una musicalità contemporanea e, in alcuni brani, Occidentalizzata. I loro video ufficiali sono una visione onirica che vi catapulterà negli scenari di: Prince of Persia, Assassin’s Creed, fino alle atmosfere arabeggianti de ” Le mille e una notte” ispirate alle indimenticabili Arabian Nights. La voce di Zaher Zorgati è intensa e avvolgente, in questi nuovi pezzi viene messa ancor più in risalto grazie ad alcune strofe interpretate magistralmente dal cantante in cui alterna la lingua inglese all’arabo (sua lingua madre, l’artista è originario di Tunisi). Shehili è un inno alla libertà, un canto che richiama antichi miti e leggende, un invito alla Pace e all’armonia fra i popoli. Shehili, è anche un inno alla forza ed alla determinazione grazie alla quale possiamo raggiungere i nostri desideri più profondi, realizzando i nostri sogni con sempre rinnovata dedizione. Questo nuovo album ha richiesto ben due anni di intenso lavoro alla band (realizzato dopo “Legacy”) composta da:

Zaher Zorgati – voce
Malek Ben Arbia – chitarra
Anis Jouini – basso
Morgan Berthet – batteriaMyrath 350 min
Elyes Bouchoucha – tastiera, voce

A mio avviso, il risultato ottenuto ha persino superato le aspettative: immaginavo che si sarebbe rivelato interessante ascoltare il loro nuovo repertorio, ma in questo caso mi sento di dire che questo album è un Capolavoro a 360°. Shehili sta riscuotendo enorme successo in ogni parte del mondo, in modo particolare in Giappone, in Germania… in Europa. Grazie ragazzi, continuate a farci sognare con la vostra musica! Stay tuned.

“Il deserto è il grande mare prosciugato in cui si sono arenate le navi del destino.” “Viaggiare nel deserto significa camminare nella nostra solitudine per imparare a dar valore anche alle piccole cose.” – Romano Battaglia –

Giulia Bragalone – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

 

 

Articoli e  news di questo giornale online direttamente sul tuo Messanger  clicca qui

aspetta che appaia tutto il testo – 6 righe

 

{loadposition monetizzo}

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Avatar

ByGiulia Bragalone

Autori che hanno concesso i loro articoli, Collaboratori occasionali

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights