fbpx

 Vertenza Frusinate

 Una settimana natalizia che si apre con notizie positive per le tante famiglie

di Valentino Bettinelli
ginorossi 21.12.20 390 minDopo un lungo peregrinare e un altro anno passato tra dubbi, promesse e incertezze, i disoccupati ciociari vedono uno spiraglio positivo. Ancora Piazzale Vittorio Veneto a fare da sfondo per una nuova assemblea, nella mattinata di lunedì 21 dicembre.

Superato lo scoglio degli 8,4 milioni dell’Inps, è stato risolto anche il problema legato alla cifra restante di 2,5 milioni. Fondi disponibili grazie all’emendamento alla legge di bilancio presentato, a prima firma, dall’On.Enrica Segneri (M5S). Grazie al provvedimento verrà istituito un fondo di 10 milioni di euro, utile a coprire le carenze di fondi in maniera retroattiva per le aree di crisi complessa, garantendo continuità allo strumento della mobilità in deroga. La stessa deputata, esponente di maggioranza in commissione lavoro a Montecitorio e presente in assemblea, ha affermato che “il risultato è stato ottenuto grazie al concerto con la Regione Lazio e l’assessore Di Berardino e grazie alla forte volontà della Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo”. Sul prossimo futuro l’On. Segneri ha precisato la sua posizione. “Sulla ripartizione dei 180 milioni giocherà una partita importante la Regione, che già si è mossa per evitare di ripetere la prassi degli anni precedenti, aggirando gli ostacoli di una burocrazia farraginosa che conosciamo bene. I fondi stanziati sono superiori a quelli degli ultimi anni e dovrebbero garantire una copertura completa”.

Notizie certamente positive che, però, spingono il portavoce Gino Rossi a spronare il comitato per continuare la battaglia per ivertfrus 221 12 20 370 min propri diritti. “È stato risolto il problema per agganciarsi alla mobilità 2021. È vero che c’è un clima più disteso, ma abbiamo di fronte altri passaggi che speriamo di ottenere nell’immediato, soprattutto per quanto riguarda l’erogazione”. Continua sulle politiche attive: “Pronti a dare battaglia sulle politiche attive e vogliamo che la Regione e i comuni mettano in campo dei progetti seri”. Dopo l’appello alla compattezza, Gino Rossi ha voluto ringraziare il Prefetto Ignazio Portelli per “la vicinanza e la disponibilità continuamente dimostrata nei confronti di Vertenza Frusinate”. Un pensiero anche nei confronti delle forze dell’ordine “sempre presenti e vicine a noi con il loro prezioso lavoro”.

Sul fronte delle organizzazioni sindacali da registrare la presenza del solo Angelo Paniccia, in rappresentanza della UGL. “È stato raggiunto l’obiettivo di semplificare l’iter burocratico, dando atto all’accordo già firmato. È stata una nostra ferma volontà quella di non firmare un ulteriore accordo, ma di dare seguito a quello in essere solo con un addendum”.

Presente in piazza anche Marco Caracci (PD), della segreteria del Presidente del Consiglio Regionale Mauro Buschini. Caracci ha chiarito sul tema delle erogazioni, assumendo anche un impegno personale con i lavoratori. “I fondi ci sono e c’è una buona e fruttuosa sinergia tra Governo e Regione. Prima della fine dell’anno potranno arrivare i pagamenti e mi premurerò di verificare questa notizia che mi è arrivata dagli uffici regionali”.

Per Rifondazione Comunista Luigi Mingarelli, membro della reggenza provinciale. “Speriamo che agli impegni segua la concretezza. Il ringraziamento a Vertenza Frusinate per lo stimolo costante nei confronti della politica. Una politica che deve organizzarsi per tempo e ragionare a lungo termine. La speranza è quella di portare sempre più componenti della vertenza. Più gente c’è in piazza a reclamare i propri diritti più la politica è costretta a trovare risposte”.

Una settimana natalizia che si apre con notizie positive per le tante famiglie senza reddito della nostra provincia. Una battaglia che, però, non può fermarsi e che deve rimanere vigile sul prossimo futuro e sulla fattiva realizzazione degli impegni assunti in piazza da politica ed istituzioni. Forse la luce in fondo al tunnel è davvero arrivata per Vertenza Frusinate, ma la speranza è quella di non dover ripetere la stessa trafila ogni anno. Un iter lungo e logorante per chi non può aspettare i tempi biblici della burocrazia all’italiana.

 

vertfrus 21 12 20 460 min

 

Articoli e news di questo giornale online direttamente sul tuo Messanger  clicca qui
aspetta che appaia tutto il testo – 6 righe

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

Sostieni UNOeTRE.it

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Valentino Bettinelli

ByValentino Bettinelli

Valentino Bettinelli, nasce a Frosinone il 19/12/1992. Dottore in Scienze politiche. Vive a Ceccano dove ha svolto il servizio civile presso la Biblioteca comunale di questa città. E' anche responsabile dell'Ufficio stampa Ceccano Calcio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights