PROTAGONISTI
Invito a scoprire la vita e l’attività di Angelo Compagnoni
di Valentino Bettinelli*A Ceccano parlare di Angelo Compagnoni significa affrontare la storia politica della città fabraterna. Il Senatore è stato un uomo centrale nella vita sociale e politica ceccanese. Un figlio illustre di Ceccano, che ha difeso i propri valori, portando in Senato l’orgoglio della vita nei campi e le lotte dei braccianti.
Angelo Compagnoni era comunista. Lo era negli anni in cui l’appartenenza ad uno schieramento era un Valore da custodire.
La politica stessa era il Valore. Quel valore che veniva coltivato con le battaglie per l’affrancamento dei terreni o con le lotte per gli operai dello stabilimento Annunziata. Una lotta politica che Compagnoni ha portato avanti da Sindaco e da parlamentare. Ideali e necessità della sua terra, che è stato capace di portare dentro Palazzo Madama.
Il Senatore ha cavalcato con forza ed in prima persona le lotte di una società stanca delle vessazioni e delle libertà negate; un’avanguardia di pensiero e d’azione. Un rivoluzionario del suo tempo. Autodidatta dalla infinita cultura, appresa grazie alla voglia costante di informazione.
Ricordo l’ultimo toccante saluto al Senatore Compagnoni nella piazzetta rossa del comune, con le note di Bella Ciao che hanno accompagnato il suo ultimo viaggio.
Celebrare il centenario della nascita di Angelo Compagnoni è un onore da parte di chi, come me, è appassionato di politica e vive la vita politica della propria comunità.
A tutti i giovani di Centrosinistra voglio estendere l’invito a scoprire la vita e l’attività di Angelo Compagnoni, affinché sia da esempio per portare avanti ideali rivoluzionari anche nel nostro tempo.
Come scrissi in occasione dei suoi funerali laici, torno a rivolgermi a Compagnoni con un “Bella Ciao Senatore”.
*Valentino Bettinelli, giornalista, attivista e doirigente de Il Coraggio di Cambiare. Ceccano
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!