fbpx

VOTO 2022

Domenico Carcone, candidato all’uninominale del Senato per Unione Popolare

UnionePopolare 390Ambiente, commercio, legalità, disoccupazione giovanile: questi i temi toccati da Domenico Carcone, candidato all’uninominale del Senato per Unione Popolare, nel suo intervento di ieri, in Piazza Restituta a Sora.

Carcone parte dal Fiume Liri, da sempre “osservato speciale”, a causa degli scarichi inquinanti che, di volta in volta, distruggono la fauna ittica (come accaduto nel mese di giugno). Il tutto nel silenzio assordante delle istituzioni locali.

Sulla crisi di commercio e artigianato, ha le idee chiare:
“Molte piccole attività commerciali e storiche botteghe artigiane, da sempre fiore all’occhiello della città, hanno chiuso definitivamente o sono a rischio, poiché stremate dalla crisi.
Ciò,oltre a ripercuotesi negativamente sull’economia cittadina, porterebbe, a lungo termine alla perdita di particolari arti e mestieri che fanno parte dell’identità storica e culturale della comunità”.

Il candidato, poi, si sofferma sul delicato tema della legalità:
“Tutti ricordiamo l’operazione Requiem, che portò Sora alla ribalta nazionale, come città dello spaccio e riciclaggio di denaro. Bisogna agire immediatamente con azioni volte a contrastare il fenomeno dell’illegalità e creare alternative concrete per i nostri giovani”.

Altro tema affrontato, quello del calo demografico (problema che affligge l’intera provincia)
e che, come affermato da Carcone, “è sintomo di malessere di intero territorio. In particolare, Sora e Cassino, sono le prime due città dell’intera Regione Lazio che hanno visto, negli ultimi anni la maggiore migrazione dei giovani verso altri Paesi”.

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l’App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 



Clicky

 

 

 

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Avatar

ByAutore/i esterno/i

Autori che hanno concesso i loro articoli, Collaboratori occasionali

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights