fbpx
UnionePopolare 390

VOTO 2022

 Iniziativa di Unione Popolare a Isola Liri

UnionePopolare 390“Basta sfruttamento! Valiamo almeno dieci”. Questo il titolo dell’ iniziativa dei candidati e candidate per Unione popolare, tenuta a Isola Liri in Piazza dei Boncompagni.

Numerosi i temi trattati: Dalla proposta dei 10 euro per il salario orario minimo, abolizione del Jobs Act e di tutte le leggi che hanno precarizzato e impoverito il mondo del lavoro.

Per quanto riguarda la realtà locale: i candidati e le candidate hanno denunciato la situazione della cartiera Reno de’ Medici di Villa S. Lucia, esprimendo la loro piena solidarietà ai lavoratori e lavoratrici che, in queste ore, si trovano in presidio a difesa del proprio posto di lavoro.

“É necessario che la politica si faccia carico della situazione, trovando soluzioni che portino alla riapertura immediata dello stabilimento”.

Particolarmente sentito é stato l’intervento sulla piaga delle morti sul lavoro, dopo l’ennesima tragedia che, questa volta, ha coinvolto uno studente veneziano, morto schiacciato da una lastra di metallo mentre svolgeva il tirocinio per l’alternanza scuola lavoro.

“In un Paese dove le morti sul lavoro sono in sanguinoso rialzo, mandare i ragazzi degli istituti tecnici e professionali ad ingrassare le fila dell’esercito di sfruttati nelle fabbriche é un’azione criminale!
L’istituzione scolastica dovrebbe pensare a formare i nostri ragazzi, rimuovendo gli ostacoli che impediscono la loro realizzazione come individui, e non mandarli allo sbaraglio mettendo a rischio la loro incolumità.
Ciò non vuol dire che nella formazione professionale non debba essere previsto un contatto con il mondo del lavoro, ma ciò va fatto nel rispetto della dignità e della sicurezza dello studente e non sottomettendosi alle logiche dello sfruttamento e del profitto ad ogni costo”.

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l’App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 



Clicky

 

 

 

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Avatar

ByAutore/i esterno/i

Autori che hanno concesso i loro articoli, Collaboratori occasionali

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights