VOTO 2022
Proteggere gli animali per proteggere anche tutti noi
Unione popolare ha scelto di dedicare un intero paragrafo del suo programma, alla tutela dei diritti degli animali, accettando tutti i punti proposti nell’appello congiunto delle associazioni animaliste nella campagna “Anche gli animali votano”.
Come candidato ho scelto di sostenere con convinzione questo impegno, sottoscrivendo il documento di adesione ufficiale.
Ritengo sia fondamentale dotare Cassino di un ambulatorio veterinario ASL che si occupi, tra le altre cose di sterilizzare cani e gatti randagi. Ad oggi, infatti, a fornire questo servizio, si trova a Sora e Ceprano. Questo, per le volontarie e volontari delle associazioni di Cassino e dintorni rappresenta un grosso problema, considerando la mole di casi che si trovano ad affrontare, troppo spesso da soli, senza alcun aiuto da parte delle Istituzioni.
Da animalista convinto, ritengo che il lavoro di queste associazioni, che si sostengono solo su base volontaria grazie all’impegno e alle raccolte fondi di privati cittadini, vada assolutamente sostenuto dalla politica con un impegno concreto; in particolare, credo sia fondamentale dare la possibilità di pagare, presso veterinari convenzionati con la ASL,le visite e cure per i nostri amici a quattro zampe, in base all’importo del proprio Isee.
Tra le altre proposte di Unione Popolare ci sono:
-Divieto dei circhi con animali, degli zoo, dei delfinari, degli acquari e dei parchi acquatici, del trasporto a trazione animale su tutto il territorio nazionale
-Incentivazione allo sviluppo di metodi di ricerca alternativi a quelli basati sulla sperimentazione animale
-Istituzione di un garante dei diritti animali
-Riconoscimento giuridico dei rifugi/santuari per animali liberi
-Attuazione dei divieti di importazione, detenzione e commercializzazione di animali esotici
-Taglio dei sussidi agli allevamenti intensivi e sostegno alle aziende agricole che producono con metodi ecologici e a tutela della biodiversità
-Sostegno al Plant Based Treaty, per una transizione giusta ed equa verso un sistema alimentare sano e sostenibile
-Aumento fondi statali destinati ai centri recupero animali selvatici
-Divieto di caccia su tutto il territorio nazionale
– Previsione di azioni esclusivamente non cruente per la gestione delle specie cosiddette “invasive”
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!