Il Municipio di Sora

Sulle complesse questioni dell’Albo Pretorio Storico e del Bando in via di espletamento


di Floria Porretta

SORA. Il 3 febbraio scorso si è tenuto l’annunciato incontro del nostro Movimento col Comandante dei vigili e Dirigente del III settore del Comune di Sora, dottor Dino Padovani, sulle complesse questioni dell’Albo Pretorio Storico e del Bando in via di espletamento. Giudichiamo positivamente, nel merito e nel metodo, gli esiti dell’incontro, ancorché in attesa di concreti riscontri nell’immediato futuro.

Nel merito, abbiamo avanzato una proposta di soluzione tecnica sulla questione dell’Albo, che consentirebbe di superare nella sostanza gli ostacoli posti dall’eliminazione del carattere “storico” dello stesso, agevolando la ricerca degli atti nella sezione Amministrazione Trasparente precedente al 2018, ora troppo farraginosa e decisamente ostativa. Il dottor Padovani si è reso disponibile all’ipotesi, previa verifica della sua fattibilità tecnica.

Noi abbiamo replicato che, come ripetono gli esperti del settore, con l’informatica si può fare tutto, se si vuole.

Alboonline 390 min
Albo Pretorio online

Sulla questione del Bando, pur avendo noi mantenuto le nostre perplessità su alcuni punti dell’articolo 7, in particolare facendo presente che la “preselezione” potrebbe rivelarsi del tutto inefficace e fonte di infiniti contenziosi alla prova dei fatti, abbiamo ricevuto rassicurazioni da parte del Comandante sulla chiara volontà della macchina amministrativa di vigilare con cura e attenzione sullo svolgimento del concorso e, soprattutto, sulla trasparenza dei suoi esiti finali, anche nei confronti degli altri comuni che eventualmente volessero aderire alla procedura concorsuale.

Nel metodo, abbiamo esposto la nostra decisione di dare un nuovo e più efficace orientamento alle nostre modalità operative, a partire dall’occasione dell’incontro medesimo.

Visti, infatti, lo stallo della politica e la sua incapacità di relazionarsi lealmente e rispettosamente con i cittadini singoli e associati, rivolgeremo i nostri sforzi alla creazione di un rapporto costante con la stessa macchina amministrativa, aprendo progressivamente quei canali di interlocuzione che funzionalmente e di volta in volta si renderanno necessari. Abbiamo ricevuto da parte del Dirigente Padovani la massima disponibilità in tal senso.

Di tali risultati, ringraziamo il dottor Padovani per la sua disponibilità e professionalità, la Prefettura di Frosinone per l’attenzione e l’ascolto, e in particolare la dottoressa Galella per le sue competenti e preziose considerazioni.

Sora 4 febbraio 2023

Floriana Porretta, Presidente del Movimento Civico Pro Ospedale e Territorio

Polizia municipale Sora

Mov. Civico su UNOeTRE.it


Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights