fbpx
vitamina c riassunto 390 min

SALUTEBENESSERE. Rubrica

Difendiamoci con la vit C

di Dr. Antonio Colasanti
vitamina c riassunto 390 minL’acido ascorbico o vitamina “c” fu scoperta dall’ungherese Gentz Gyogi nel 1930 é un nutriente essenziale per l’uomo perché non abbiamo enzimi per produrlo. Ci manca questo enzima che nel fegato trasforma il glucosio in acido ascorbico.

Tutti i mammiferi tranne l’uomo producono l’ac. ascorbico fino alla saturazione di liquidi e tessuti. Un cane ad esempio ne produce 4 grammi al giorno. La funzione principale della “c” è di rinforzare il sistema immunitario, ma fa bene a tutto l organismo.

Per iniziare è un elixir di longevità, antinvecchiamento, è un antiossidante idrosolubile e serve ad evitare il deterioramento cerebrale. La vit c è poco presente negli alimenti, solo le arance ne hanno 50 mg in 100 grammi di spremuta, in 2 litri un grammo. Il corpo poi elimina la vit c rapidamente perche non la accumula, inoltre ha diversi antagonisti: acqua, calore, luce, ossigeno, cottura dei cibi.

La vit c ha un ruolo cruciale nella formazione del collagene che è la proteina da cui si forma il collagene che serve alla produzione del connettivo, quindi importante nella guarigione di ferite e di danni dei tessuti corporei, ossa comprese.

Iil collagene senza vit c causa fragilità dei capillari. Affaticamento e debolezza muscolare sono causati da carenza di vit c, mentre assicurare, di essa, la giusta quantità contribuisce all’assorbimento del ferro, stimola la produzione di ferritina ed il deposito della ferritina nel fegato.

La vit c è necessaria per la sintesi dell’aldosterone, la conversione del colesterolo in acidi biliari per il sistema immunitario, per la sintesi di neurotrasmettitori, per l’assorbimento ed utilizzazione di alimenti per disintossicare metalli pesanti, proteggere vie aeree e vista per il trattamento di ustioni.

Fumare sigarette consuma circa 100 mg di vit c. Gli anziani dovrebbero assumere dosi extra di vit c per mantenere il vigore giovanile. 1 grammo al giorno abbassa il colesterolo e di conseguenze arterie e vene si rinforzano se hanno lesioni evita la formazione di trombi rafforza i vasi sanguigni e scioglie placche gia formate.

La vit c diminuisce i livelli di istamina ed offre azione antinfiammatoria efficace in casi di polmonite, rigenera e riduce i casi di infarto, abbassa il colesterolo, la pressione, inibisce l’aggregazione piastrinica, elimina i radicali liberi, riduce i rischi di cataratta ed i danni retinici. Riduce il glaucoma e le malattie infiammatorie. Stimola la produzione di interferone, protegge il fegato il rischio di cancro.

Il nobel Linus Pauling ne prendeva fino a 6 grammi al giorno e poteva aumentare fino a 20 grammi.
Quindi difendiamoci con la vit c per dire addio al covid 19.

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l’App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 



Clicky

 

 

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Antonio Colasanti

ByAntonio Colasanti

Dottor Antonio Colasanti, medico-farmacista specializzato in fitoterapia, omeopatia, consulente della rivista: “Piu Sani Piu Belli”.   Per chi volesse approfondire argomenti trattati può prendere contatto con il dottor Colasanti ai seguenti recapiti: Tel. 347102038

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights