fbpx
verdure crucifere Elior 390 min

SALUTEBENESSERE. RUBRICA

Abbondiamo pure con le crucifere, broccoli, broccoletti, cavolfiore, verza

di Dr. Antonio Colasanti
verdure crucifere Elior 390 minUsato dai latini per prevenire i danni dell’alcool, il cavolfiore ed i suoi fratelli broccoli, verza, cavoli hanno tante qualita nutrizionali di cui bisogna approfittare. Già intorno al 200 a.c. Marco Porcio Catone, autore del “De agricoltura” attribuiva proprietà miracolose dichiarando che grazie a questo vegetale i romani avevano potuto fare a meno del medico per molti secoli.

Più di recente anche la scienza ha finito per provare alcuni effetti terapeutici del cavolfiore. Se i romani lo consumavano prima delle abbondanti libagioni per non subire i danni dell alcool, oggi i nutrizionisti gli riconoscono azioni protettive sulla mucosa gastrointestinale.

Iil merito è di alcune sostanze, quali il sulforafano che presentano effetti difensivi contro le forme tumorali. I cavolfiori contengono consistenti quantita di vit c, vit a, calcio, potassio, ac folico, vit del gruppo b che aiutano il sistema immunitario.

Un insalata di cavolo cappuccio crudo finemente tritato e condito con olio extravergine di oliva sale e limone e un ottimo remineralizzante. Altra caratteristica comune è la cospicua presenza di composti solforati. Questa sostanza è un battericida e stimola la secrezione biliare, partecipa alla formazione di collagene, sostanza fondamentale per mantenere pelle ed articolazioni elastiche, aiuta il processo di respirazione cellulare. La carenza di zolfo si manifesta con inquietudine, dolori articolari, disturbi del sonno, pelle grigia, tipica degli anemici.

Quindi, abbondiamo pure con le crucifere, broccoli, broccoletti, cavolfiore, verza facciamo un pieno di sostanze vitali a buon mercato.

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l’App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 



Clicky

 

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Antonio Colasanti

ByAntonio Colasanti

Dottor Antonio Colasanti, medico-farmacista specializzato in fitoterapia, omeopatia, consulente della rivista: “Piu Sani Piu Belli”.   Per chi volesse approfondire argomenti trattati può prendere contatto con il dottor Colasanti ai seguenti recapiti: Tel. 347102038

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights