fbpx
stress e benessere 390 min

SALUTEBENESSERE. Rubrica

Le consegueze di situazioni stressanti di breve e lunga durata

di Dr. Antonio Colasanti
stress e benessere 390 minTutti gli eventi stressanti attivano il sistema nervoso in modo del tutto indipendente dalla vostra volontà e lo fa sia che si tratti di una situazione realmente pericolosa sia che riguardi avvenimenti di lieve entità, perché non conta cosa si vive, ma come lo si vive.

Se l evento piccolo o grande che sia è vissuto come stressante, il sistema nervoso reagisce come se la vita fosse in pericolo e mette in modo la modalità di risposta – scappa e fuga – che attiva il rilascio degli ormoni dello stress: adrenalina, noradrenalina, cortisolo responsabili delle modifiche fisiche e comportamentali che fanno si che l’organismo possa affrontare e superare il pericolo.

Adrenalina e noradrenalina provocano un aumento della frequenza cardiaca, del respiro, della pressione e dello stato di attenzione predisponendo il corpo all’attacco e fuga. Il cortisolo invece determina sia un maggior rilascio nel sangue di glucosio e lipidi affinché forniscono l’energia necessaria a sostenere la reazione, sia una riduzione di alcune funzioni come digestione ed assorbimento non indispensabili affinché sia dato maggior sostegno ad organi vitali basilari per affrontare tale situazione, ad esempio cuore e cervello.

Se si tratta di stress acuto che termina rapidamente i livelli ormonali tornano alla normalità se invece durano nel tempo si ottiene uno stress cronico che provoca disturbi psicologici e fisici quali malattie cardiache, diabete, obesità, cancro ecc. Lo stress acuto è una reazione immediata ad una minaccia, spavento forte, emozione, si verifica per un tempo limitato. I disturbi che ne derivano sono ansia, irritabilità. Quelli fisici sono emicrania, tensione muscolare, gastralgie, tachicardia, ipertensione.

Un singolo episodio non causa problemi, se grave puo causare gravi disturbi post traumatici,L’esposizione a stress prolungati dovuti a situazioni malsane causano un aumento degli ormoni dello stress che sovraccarica l’organismo danneggiando organi e tessuti che comportano molte patologie quali: peggioramento delle malattie infettive, metaboliche, autoimmuni, psichiatriche e peggioramento di disturbi quali emicrania, insonnia, ulcere, gastriti, cefalee.

Si consiglia quindi di evitare queste situazioni o di saperle controllare per evitare queste patologie.

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l’App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 



Clicky

 

 

 

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Antonio Colasanti

ByAntonio Colasanti

Dottor Antonio Colasanti, medico-farmacista specializzato in fitoterapia, omeopatia, consulente della rivista: “Piu Sani Piu Belli”.   Per chi volesse approfondire argomenti trattati può prendere contatto con il dottor Colasanti ai seguenti recapiti: Tel. 347102038

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights