fbpx
La testata di UNOeTRE.it

UNOeTRE.it rinnovato ma sempre coerente con la sua storia

di Ermisio Mazzocchi

La testata di UNIeTRE.it

Il 1° giugno 2000 ebbe inizio la pubblicazione del giornale online “Edicolaciociara”, oggi www.unoetre.it, con un chiaro riferimento all’articolo 3 della Costituzione.

 Il giornale ha avuto sempre come Direttore, Ignazio Mazzoli, che ne è stato l’ideatore e il fondatore.

Sono trascorsi 23 anni di ininterrotta informazione di un giornale che ha sempre mantenuto la sua autonomia politica culturale e la sua apertura a quanti avessero voluto esprimere le proprie opinioni.

Non è stato un percorso facile e la formazione delle sue pagine ha richiesto un costante impegno da parte di quanti hanno fatto parte della Redazione e hanno contributo ad accrescere la credibilità e a ricevere apprezzamenti per una “voce” democratica, coraggiosa, libera, sensibile agli avvenimenti sociali di questo inizio di secolo.

La sua lettura ha valicato i confini della provincia e si è diffusa in molte aree della penisola.

Oggi il giornale si presenta con una nuova configurazione grafica avvalendosi di una piattaforma WordPress che consente una maggiore flessibilità nella impostazione giornalistica e un più veloce aggiornamento delle sue funzionalità. Al passo con le innovazioni tecnologiche.

UNOeTRE.it svolge, già da molto tempo, una funzione indispensabile e utile nell’informazione in un particolare momento in cui si riducono sempre di più i mezzi di informazione tradizionali e non solo nel nostro territorio provinciale.

I giornali a tiratura cartacea, con pagine esclusivamente rivolte alla realtà provinciale, si sono ridotti di numero e spesso rinchiudendosi nel provincialismo e nei campanilismi, utili per un canoscenza di fatti locali, ma purtroppo sempre scollegati dalle ragioni sovrastanti che li determinano. Spesso i rifermenti nazionali sono confinati in inserti di poche pagine.

Fra le pubblicazioni online, con caratteristiche proprie di un giornale, c’è stato e c’è certamente www.unoetre.it.

Capita che alcuni strumenti di informazione online somiglino troppo ai social, pieni di ricostruzioni un po’ pettegole e individualistiche che deviano da analisti di scelte politiche senza individuare chi danneggiano e chi privilegiano, schiacciati dal peso dei finanziatori .

UNOeTRE.it, rinnovato nelle pagine e nella tecnologia, ancora una volta è un buon esempio di come guardare avanti che costituisce per i suoi contenuti un esempio giornalistico originale per fornire informazioni e approfondimenti corretti e liberi da ogni assoggettamento. Riconferma così la sua scelta di voler essere diverso per parlare a tutti partendo dai dimenticati.

Auguriamo a UNOeTRE.it che prosegua nel suo lavoro arricchendosi di forze nuove che da sempre ricerca, con grande passione, curiosità, indipendenza per una informazione libera e approfondita su temi di grande attualità che guardano al futuro politico e sociale con grande impegno culturale.

24 aprile 2023   

 

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Ermisio Mazzocchi

ByErmisio Mazzocchi

Ermisio Mazzocchi: nato a Vetralla (VT) il 7 agosto 1946. E' laureato in Filosofia presso l'Università di Roma "La Sapienza". Nel 1972 è dirigente nel PCI nella Federazione di Frosinone. Dal 1985 assume l'incarico di Presidente della Confederazione italiana coltivatori (oggi CIA) che lascerà nel 1990 per ricoprire incarichi politici nel Comitato regionale del PCI e in seguito PDS del Lazio. Si è occupato di agricoltura e dei suoi prodotti come Presidente della Consulta regionale e nell'ambito dell'ARSIAL. Nel 2004 tiene su incarico dell'Università di Cassino un corso sul tema "Storia della bonifica pontina". Nel 2003 pubblica il suo primo libro sulla storia dei partiti cui segue il secondo nel 2011 sullo stesso tema. Il suo impegno politico è nel PD. Studia avvenimenti storici ed economici.

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights