fbpx
Nitropillola

La nitroglicerina fa bene all’amore ed ai cardiopatici

di Dr. Antonio Colasanti

La nitropillola. La notizia ha base scientifica ed e stata divulgata nei primi mesi del 1993 dal primario cardiologo del San Camillo di Roma dal prof. Francesco Prati.

La nitropillola

La nitroglicerina ha una lunga storia sintetizzata per la prima volta dal chimico italiano Ascanio Sobrero (1846) – liquido instabile fortemente esplosivo – divenne dinamite grazie ad Alfred Nobel che la miscelò con sostanze assorbenti per renderlo più stabile.

Fu usata nei più micidiali ordigni nella prima guerra mondiale, ma oltre al micidiale esplosivo è una sostanza vasodilatatrice.

Ad oggi la nitroglicerina è un farmaco usato per combattere l’infarto senza condizionare le attività sessuali. Una pastiglietta prima dell’atto e si sta piu tranquilli. Si consiglia ai cardiopatici anche per situazioni di fatica e stress e persino per combattere il freddo.

Nitroglicerina farmaco

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Antonio Colasanti

ByAntonio Colasanti

Dottor Antonio Colasanti, medico-farmacista specializzato in fitoterapia, omeopatia, consulente della rivista: “Piu Sani Piu Belli”.   Per chi volesse approfondire argomenti trattati può prendere contatto con il dottor Colasanti ai seguenti recapiti: Tel. 347102038

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights