fbpx

…e il tradizionale concerto del Coro Polifonico Comunale


di Augusto Anticoli

Il coro Polifonico di Villa Santo Stefano

VILLA S. STEFANO. La festa religiosa al Santuario della Madonna dello Spirito Santo si è conclusa, come da tradizione, nel tardo pomeriggio di domenica 28 maggio, con il concerto del Coro Polifonico Comunale di Villa Santo Stefano. Un evento che riscuote successo per un gruppo che rappresenta con orgoglio il paese e che ha fatto un pezzo di storia nell’universo della musica sacra in loco e al cospetto del mondo esterno, dove ha mietuto consensi e apprezzamenti generalizzati.

Locandina della Festa di Maria dello Spirito Santo a Villa S. Stefano

Il direttore del Coro, Maestro Guido Iorio, ha così ringraziato i coristi, le autorità e il numeroso pubblico intervenuto all’evento: «Grazie al Parroco Don Luigi Ruggeri, al Vicesindaco Paolo Petrilli, al consigliere Ludovica Iorio, ad Annamaria Amadio ed ai tantissimi amici intervenuti nonché a tutti i devoti della Madonna per la loro presenza nella fedeltà al culto mariano che, vivendo ininterrottamente, si rinnova anno dopo anno anche e soprattutto nel linguaggio dei suoni essendo la “Musica Sacra” manifestazione tangibile dello Spirito Santo sulla terra. E per questo ringrazio infine il mio immenso Maestro Giuseppe Agostini non solo per avermi insegnato l’arte, ma soprattutto per avermi trasmesso l’amore rovente per la musica onorando e mettendo a disposizione di tutti un talento indegnamente ricevuto in dono».

Il Santuario della Madonna dello Spirito Santo è stato eretto dopo l’apparizione dell’immagine della Madonna con il bambinello, avvenuto l’11 aprile 1721. Da allora è stata metà di pellegrini per grazie ricevute e miracoli avvenuti nei giorni seguenti. Da allora il fervore dei fedeli è stato importante e partecipato con iniziative finalizzate al bene comune.

E in tale contesto, si pone il tradizionale concerto del Coro Polifonico Comunale, che da molti anni, arreca lustro alla manifestazione religiosa per la valorizzazione del paese e della sua comunità.


Villa Santo Stefano

Villa Santo Stefano su UNOeTRE.it


Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Augusto Anticoli

ByAugusto Anticoli

Augusto Anticoli, studi classici a Casamari, ha lavorato nel commercio - distribuzione organizzata, appassionato di sport e tecnologia. Ha collaborato, sin dal suo albore, con il sito www.villasantostefano.com con ricerche e articoli su fatti e personaggi, attualità, storia e cultura. Articoli pubblicati anche su Ciociaria Oggi. Dall’avvento di Facebook, gestore e amministratore dei gruppi social riguardanti Villa Santo Stefano con notizie sulla vita sociale, info associazioni, manifestazioni, spettacolo, cultura, arte e quantaltro I gruppi socialmedia: Amici di Villa S. Stefano, x tt quelli di Villa S. Stefano, Gente di Villa, San Rocco La Panarda, Parrocchia Santa Maria Assunta Villa Santo Stefano... Il noto giornalista RAI, scrittore e saggista, l’illustre concittadino, Roberto Toppetta, gli ha detto: “Siamo due i giornalisti di Villa S. Stefano, io e tu!”

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights