Idee e proposte per un’altra città possibile, 23 settembre 2023, 17:30 a Ceccano, Piazza Municipio
Sabato 23 settembre, in piazza Municipio a Ceccano (Fr), dalle ore 17:30, si svolgerà l’evento “Ceccano 2030. La città dei desideri. Idee e proposte per un’altra città possibile”, patrocinato dall’EU, prima iniziativa programmatica che darà avvio a un percorso partecipativo che attraverserà i quartieri di Ceccano e in cui verranno coinvolte tutte le persone, le forze politiche, sociali, ambientaliste, associative, che vogliono condividere idee o progetti o proposte per costruire insieme un’altra città possibile per il futuro.

Negli ultimi mesi, diverse sono state le iniziative che hanno attraversato la città di Ceccano, dimostrando una vitalità della cittadinanza: dall’opposizione allo scempio delle colate di asfalto stampato in Piazza 25 luglio alla voglia di lottare dimostrata alla manifestazione contro ACEA, fino alla petizione popolare in difesa del verde pubblico e contro la cementificazione volta alla realizzazione di un mercato coperto e di un centro commerciale in Via Falcone, nel centro cittadino. La comunità ceccanese, ha mostrato una vivace capacità di mobilitazione in difesa dei beni comuni e una intensa richiesta di risposte concrete, di proposte per superare lo sconforto e la rabbia contro le speculazioni in atto. Però, per passare dalla protesta alla proposta, dall’opposizione all’alternativa, per dare una speranza alle richieste di cambiamento che quotidianamente arrivano dai ceccanesi, è necessario dare vita a un percorso condiviso con l’intera comunità di cittadini e cittadine, che deve attraversare le strade della città coinvolgendo chi la abita e la vive, in un percorso partecipato affinché l’opinione delle persone conti per davvero nella costruzione di un’altra Ceccano possibile, una Ceccano bella, la Ceccano 2030, una Ceccano città della bellezza.
Ceccano 2030 nasce come un laboratorio di idee, creativo e partecipativo, che prova ad aprire a nuove prospettive: sociali, economiche, educative, ambientali, urbanistiche, culturali, per la nostra città. Per questo, valorizzare le tante capacità progettuali e creative presenti in città può essere l’occasione per dare vita ad una fase nuova di condivisione che collochi al centro l’intera cittadinanza. Cominciamo da qui, insieme, questo cammino, per condividere un progetto di città per realizzare un sogno e trasformarlo in realtà progettuale, per costruire una proposta seria, concreta ed efficace per un’altra città possibile, quella che i cittadini vogliono vivere nel futuro.
“CECCANO 2030. LA CITTÀ DEI DESIDERI. Idee e proposte per un’altra città possibile”:
Sabato 23 settembre 2023, ore 17:30
a Ceccano, in Piazza Municipio
L’iniziativa verrà introdotta dagli interventi di Paolo Berdini (urbanista, già assessore del Comune di Roma, membro di Italia Nostra e del WWF), Luciano Conte (medico) e di Gustavo Giorgi (Presidente ABC, rappresentante di Legambiente).
Nel corso dell’evento ci saranno gli interventi artistici di Laura Nanni e Stefano Pennacchi.
La foto utilizzata nel materiale promozionale è un’opera di Daniele Rovelli.
Conduce e modera l’evento Filippo Cannizzo.
Tutti i cittadini sono invitati a portare un’idea per Ceccano, a condividere una proposta per la città, per camminare insieme verso la città dei desideri, verso Ceccano 2030: perché il tempo per dare vita a un’idea alternativa di città è oggi, il futuro di Ceccano comincia adesso.
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Privacy Policy Cookie Policy
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!