Serve Piano di Sviluppo Locale territorio di Artena, nella sostenibilità ambientale e per la produzione di prodotti alimentari tipici della zona.
di Comitato Uniti per la Salvaguardia dell’Ambiente e della Salute
Incontro ad Artena

Il 19 settembre 2023 ad Artena si è svolto l’incontro aperto al pubblico nel quale sono state presentate “ LE OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO DEL PROGRAMMA LEADER LAZIO 2023/2027 ” per costruire insieme il Piano di Sviluppo Locale del territorio di Artena, nel rispetto della sostenibilità ambientale e per la produzione di prodotti alimentari tipici della nostra zona.
400 tonnellate al giorno a ciclo continuo?
Argomenti interessanti per la nostra comunità che sono stati condivisi da molti dei partecipanti ma che hanno suscitato forti perplessità, anche con toni accesi da parte di molti cittadini presenti, dopo che hanno “scoperto” in modo del tutto fortuito solo pochi mesi fa, che la Regione ha rilasciato l’autorizzazione per l’ampliamento dello Stabilimento della Fassa per produzione di calce – 400 tonnellate al giorno a ciclo continuo, con utilizzo di rifiuti di legno, rifiuti vagliati contenenti, plastica, carta,ecc. tipo Css, per un quantitativo di 80 tonnellate al giorno (30.000 l’anno) – e l’introduzione di 23 nuovi camini, a fronte dei 7 esistenti, con un incremento di 58 mezzi al giorno diretti anche verso il casello autostradale di Colleferro.

Con il parere favorevole del Comune di Artena e nonostante quello contrario di Cori, la Regione ha rilasciato l’autorizzazione.
Progetto che cozza proprio contro i principi e gli obiettivi relazionati dagli organizzatori,(Comune di Artena, Gal, Monti Lepini, Compagnia dei Monti Lepini).
Finalmente al termine di un acceso dibattito, il Sindaco dott. Felicetto Angelini, a seguito d’incalzanti richieste da parte di cittadini del “Comitato Uniti per la Salvaguardia dell’Ambiente e della Salute” che manifestavano in maniera molto vivace, ha accettato un incontro per Venerdì prossimo alle ore 18 presso il Comune di Artena per esaminare la possibilità di sospendere l’inizio dei lavori e per verificare il livello d’inquinamento dei Forni denunciato dai Cittadini.
*Firmato il Comitato dei cittadini di Artena, Cori e Giulianello “Uniti per la Salvaguardia dell’Ambiente e della Salute”
Comitato Cittadini di Giulianello
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Privacy Policy Cookie Policy
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!