fbpx
Napoli liberazione

Secondo intervento tratto dal” Dolore della memoria/Ciociaria 1943-1944″


di Lucia Fabi e Angelino Loffredi

Momento delle 4 giornate di Napoli
Momento delle 4 giornate di Napoli

Napoli è la prima città italiana ad essersi liberata senza l’aiuto delle truppe alleate.

I combattimenti, strada per strada, avvengono dal 28 settembre al 1° ottobre 1943. Il popolo napoletano è  guidato da pochi ufficiali italiani e fra questi merita di essere ricordato il colonnello Ermete Bonomi di Villa Santo Stefano.

Egli è affiancato da molti scugnizzi (ragazzi abbandonati a se stessi) con incredibile coraggio tutti combattono lungo  le strade ed i vicoli della città.

Ermete Bonomi diviene il responsabile del nucleo armato creatosi intorno al Parco CIS per il controllo del rione Materdei.  

L’ufficiale pone il suo quartier generale in via Salvator Gotta e da lì coordina la difesa della città fornendo i pezzi di artiglieria sottratti alla caserma Bianchente che era stata bombardata.

L’insurrezione popolare della città costringe il generale tedesco Walter Scholl alla resa, dopo quattro giorni di aspri combattimenti.

E, per i servigi svolti a favore della città durante quei terribili giorni che costeranno la vita a 562 napoletani, al colonnello ciociaro viene assegnato dal Governo Militare Alleato, il comando del neo Ministero della giustizia in tutta l’area meridionale¹.

Nota

  1. www.villasantostefano.com

4 giornate di Napoli

Angelino Loffredi

Angelino Loffredi su UNOeTRE.it

Angelino Loffredi sito


 

Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

Pagare con una carta

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

Privacy Policy Cookie Policy

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights