fbpx
1977. Per il lavoro e per i giovani.

PCI 5 novembre 1977: per l’applicazione della legge 285, del 1 giugno 1977*


di Lucia Fabi  e Angelino Loffredi

1977. Il corteo per le stare di Frosinone
Il corteo per le stare di Frosinone

LAVORO E GIOVANI. Attraverso il contributo tecnico di Francesco Giglietti siamo riusciti a riversare nella Rubrica Foto del sito loffredi.it   le immagini riguardanti l’ importante manifestazione organizzata a Frosinone dal PCI il 5 novembre 1977 riguardante l’applicazione della legge 285, del 1 giugno 1977.

Ricordiamo che il primo articolo della stessa affermava che lo scopo era quello di *“Incentivare l’impiego straordinario di giovani in attività agricole, artigiane, commerciali, industriali e di servizio, svolte da imprese individuali o associate, cooperative e loro consorzi ed enti pubblici economici“.

La manifestazione tendeva infatti a sollecitare la predisposizione di programmi e di creare una forte attenzione attorno al temi riguardanti l’innovazione e la modernizzazione dell’economia, oltre che assicurare lavoro ai giovani.

Vengono riportati il  manifesto di convocazione e  8 magnifici, chiari ed eloquenti fotogrammi scattati e ben conservati dal nostro amico Germano Grossi che ce li ha donati e noi non ci stancheremo mai di ringraziarlo.

Possono essere presi in visione collegandosi con https://www.loffredi.it/manifestaz.-pci-5-11-77-x-occupaz.-giovanile.html.

1977. Giorgio Napolitano a Frosinone
Giorgio Napolitano a Frosinone

I fotogrammi ritraggono momenti significativi sia del corteo che del comizio tenuto da Giorgio Napolitano, futuro Presidente della Repubblica e in quel momento Responsabile nazionale del settore Economia del PCI.

Il corteo partì dal Piazzale dell’allora Distretto militare e si snodò lungo le strade di via Paleario, via Minghetti, Corso della Repubblica per concludersi in Largo Turriziani dove parlarono Minnucci, segretario regionale dei giovani comunisti, Tonino Simiele, segretario della federazione di Frosinone e lo stesso Napolitano.

Nelle immagini riportate oltre a Giorgio Napolitano sono ben visibili le presenze di una parte del gruppo dirigente laziale a cominciare da Luigi Petroselli, futuro sindaco di Roma, allora segretario del PCI laziale, Sabino Vona, segretario della Federazione di Latina, Oreste Massolo segretario della Federazione di Viterbo, oltre che Michele De Gregorio, Franco Sapio, Ignazio Mazzoli, Tullio Pietrobono, Arcangelo Spaziani, Ermisio Mazzocchi, Oriano Pizzuti.

Significativa risulta la composizione del corteo caratterizzata da una presenza di operai di fabbrica presenti con i loro striscioni e le loro insegne che oggi, a tanti anni di distanza, ci permettono di riconoscere non solo le provenienze dai posti di lavoro ma anche la presenza organizzata del PCI nell’interno degli stessi.  

Ceccano 29 settembre 2023

Il comizio di Giorgio Napolitano
Il comizio di Giorgio Napolitano

Angelino Loffredi

Angelino Loffredi su UNOeTRE.it

Angelino Loffredi sito


 

Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

Pagare con una carta

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

Privacy Policy Cookie Policy

Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!

Privacy Policy Cookie Policy



Verified by MonsterInsights