Perle d’arte nelle chiese di Roma. Caravaggio nella chiesa di S. Luigi dei Francesi
di Franco Di Pofi
LE STORIE. Ci siamo lasciati pochi giorni fa! Avevamo visitato la chiesa di San Luigi dei francesi, la cappella del cardinale Contarelli, i dipinti di Caravaggio: storie di San Matteo. Ricordiamo che l’opera consta di tre dipinti:
“La vocazione ” ” San Matteo e l’angelo ” ” il martirio di San Matteo”. Ci siamo soffermati sul primo; ora torniamo per gli altri due con un buon numero di monetine per la luce.
San Matteo e l’Angelo
Gesù cercava proseliti per farne gli apostoli che avrebbero dovuto diffondere il suo verbo.
Come abbiamo visto li cercava anche tra i peccatori. E Matteo lo era. Ricordiamo che riscuoteva le tasse, praticando l’usura. Si trovava in una sorta di taverna quando Gesù, passando per la via, lo vidde e, in modo perentorio, disse: “seguimi”.
E Matteo lo seguì. Divenne uno dei 12 apostoli. Non bastasse, Gesù lo volle anche evangelista. Il santo sapeva far di conto, ma sarebbe stato in grado di scrivere il Vangelo?
Caravaggio, e succederà spesso, ha dovuto farne due di questo dipinti.
Si troverà a discutere con la committenza religiosa che non tollerava l’eccessivo realismo delle sue opere; a volte, come fu per “la Madonna dei pellegrini”, dove la modella era una certa Maddalena Antognetti, nota prostituta d’alto bordo, trovava qualche papa ”illuminato” che lasciava correre.
Questa volta no. Caravaggio aveva dipinto San Matteo in modo non consono alla sacralità di una chiesa: intanto sembrava uno straccione e poi… l’angelo gli teneva la mano come, ai miei tempi, la maestra te la teneva per fare i bastoncelli.
Le storie di San Matteo in 3 dipinti
Troppo per un evangelista ! E poi quel ginocchio nudo; no no si doveva ridipingere. Se il dipinto non fu accettato per la chiesa di San Luigi, il grande artista lo vendette; successivamente lo troviamo in Germania, dove, in un museo, venne distrutto da un incendio.
Io credo che la seconda versione fu maldigerita da Caravaggio che cambiò in modo non rispondente a quello che abbiamo visto nella “Vocazione”, cioè il racconto della realtà. Doveva trasformare quel vecchio zoticone, la sua posa scorretta e l’angelo che pareva un suo nipotino. Doveva, in poche parole, rendere la scena più consona a un avvenimento sacro.
In questo dipinto dovette tornare, quindi, ai dettami della Controriforma e cioè a rappresentare il “Bello”. Lo fece, ma era, pur sempre, Caravaggio.
Infatti riappare il fondo buio. La luce, proveniente dall’alto, illumina I particolari di una scena teatrale, lasciando tutto lo spazio ai protagonisti.
Le loro plastiche figure assumono dei ruoli ben precisi. L’angelo in volo, non è più un monello di strada, è bello ed elegante nei suoi svolazzanti candidi veli. È autorevole inviato di Dio.
Non prende la mano di Matteo per aiutarlo a scrivere, ma lo consiglia. È sicuramente divino, autorevole nella sua posizione preminente. Indica con le dita, che sembrano contare, l’inizio dei versi del vangelo dove si parla della stirpe dalla quale proviene Gesù. E San Matteo non è minimamente somigliante al vecchio zotico.
È vestito con una sgargiante e colorata tunica. Sta scrivendo quando gli appare l’angelo; il suo sguardo è attento concentrato, non vuole sbagliare capendo l’arduo compito che l’attende. Caravaggio gli concede anche un accenno di aureola.
Ma a sé stesso concede il piede scalzo, il tavolo e il banchetto della vecchia bettola. Il ginocchio di Matteo, intento ad ascoltare l’angelo, muove lo sgabello che assume una posizione di precario equilibrio.
Magistrale questa trovata di Caravaggio che doveva rappresentare il compito estremamente arduo dell’apostolo. La vita di Matteo sarà sempre in in “equilibrio precario” fino al martirio. Pur nella costrizione, Caravaggio ha prodotto un capolavoro molto gradevole.
Le storie di San Matteo in 3 dipinti
“Il Martirio”
… e Matteo iniziò il suo apostolato.
Jacopo da Varazze o Varagine, frate domenicano e vescovo di Genova, è famoso per aver scritto il libro: “La legenda aurea”; si tratta di una raccolta medievale di biografie dei santi.
Compilato dal 1260 al 1298 è stato fonte d’ispirazione per gli artisti. Anche Caravaggio, prima di dipingere quest’opera, ha letto la vita di Matteo.
Il santo, in un momento della sua missione, si trovò in Etiopia dove regnava il re Egippo.
Accadde che il figlio di costui morì. San Matteo, con le sue preghiere, lo resuscitò.
Il re, con tutta la famiglia, si convertì e costruì una grande chiesa per l’apostolo. Sua figlia Eufigenia si consacrò a Dio e fu a capo di un convento. Morto Egippo salì al trono Irtaco. Costui voleva in moglie la giovane suora e chiese a Matteo di intercedere presso di lei.
Il santo gli disse di andare la domenica in chiesa. Nella sua omelia parlò della santità del matrimonio e spiegò che Eufigenia era già unita a Dio. Irtaco, infuriato, mandò un sicario che uccise, in chiesa, il “santo di Dio” con un colpo alla schiena.
Caravaggio si attiene alla “Legenda aurea”… a modo suo.
In una chiesa, che riconosciamo da pochi particolari (l’altare con la croce greca), una luce si irradia prepotentemente dal centro della scena e mette in risalto: il sicario, San Matteo, il chierichetto che fugge.
È qui tutta la drammaticità della scena che ci colpisce profondamente.
Il santo è stato colpito alla schiena e cade supino. Il sicario è prontamente sopra di lui.
Un giovane gigante¹, vestito solo di un perizoma, mostra una muscolatura potente, sinonimo di una forza che si sta scatenando sul corpo inerme di un vecchio morente.
Le storie di San Matteo in 3 dipinti
Ma ciò che fa di costui un assassino brutale, rabbioso, pervaso da un furore omicida, è l’espressione del volto tirato, degli occhi che fissano il santo con estrema determinazione. La bocca spalancata in un urlo pauroso, sembra voler dare più forza alle sue braccia.
È l’urlo a cui fa eco quello del chierichetto che fugge terrorizzato da tanta violenza. Ecco il crudo realismo di Caravaggio.
A detta violenza corrisponde la serenità di Matteo. Alza il braccio destro a prendere la palma del martirio offertagli da un angelo che si sporge da una nuvola. Il sicario sembra impedirlo stringendo forte il braccio, ma Matteo è ormai in un’altra dimensione.
A contorno di questa scena, dal “pathos” ineguagliabile, Caravaggio pone particolari personaggi. Essi reagiscono, alla vista del tremendo delitto, muovendosi contemporaneamente e in maniera diversa. Anche loro diventano protagonisti di una rappresentazione teatrale.
Critici d’arte hanno individuato negli uomini nudi seduti coloro che aspettavano di essere battezzati (Gesù battezzato da San Giovanni Battista).
A sinistra quattro uomini vestiti con abiti del ‘600; due giovani guardano sbigottiti la scena, gli altri due volti alla fuga. Il giovane², con il cappello dalle belle piume, che sta rinfoderando la spada è il re Irtaco che assiste soddisfatto al compiersi della sua vendetta.
Il volto che si vede sporgere, a tre quarti con la barba, dal capo dell’uomo girato è… Caravaggio. È presente sulla scena come se assistesse a un omicidio di strada. Il suo sguardo attento è pietoso e doloroso.
È testimone di una tragedia che, nella sua vita, nella sua epoca, erano fatti quotidiani.
Le storie di San Matteo in 3 dipinti
Nota
( 1 ) Il sicario ricorda Adamo nella ” Cappella Sistina ” di Michelangelo
( 2 ) Il giovane che abbiamo già visto nella vocazione di san Matteo, è un caro amico di Caravaggio. Gli faceva da modello e diverrà un pittore.
Fotografie
Martirio: Wikipedia
Martirio particolare con il volto di Caravaggio: GS Gli scritti
Matteo e l’angelo prima versione: arte world
Seconda versione: Wikipedia
La chiesa di san Luigi dei Francesi
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s’impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!