Bambini uccisi da una guerra che era finita
1 e 2 dicembre dedicati al ricordo delle piccole e inconsapevoli vittime di Loredana Alviti Bambini uccisi dicembre '51 foto…
Politica e Società nel Lazio e in Ciociaria
Abitare il futuro sarà sempre una sfida avvincente tra sfruttamento e difesa dei beni per l’Umanità. Società, Economia, Ambiente saranno i temi su cui le comunità locali e del mondo, potranno scrivere la diversità, dimostrando il valore delle idee, delle azioni e delle scelte solidali. Le nette divisioni sulle competenze a gestire l’economia e le politiche di sviluppo locale, sono diventate molto meno marcate e separatrici. La spinta a favore di questo cambiamento, viene, con evidente chiarezza, dalle forme associative non profit che stanno mettendo al centro dell’opinione pubblica e sui tavoli di governo, l’importanza, la difesa e la condivisione di tutti quelli che vengono definiti beni comuni.
Beni comuni possono essere definite tutte quelle risorse – materiali: acqua, suolo, aria, flora, fauna, cibo etc; e immateriali: democrazia, libertà, diritti universali dell’umanità etc., in sintesi tutto ciò che è deperibile a causa del loro sfruttamento rientra nella definizione dei beni comuni.
Le Associazioni così si riappropriano di un “ruolo politico” importante nella governance delle comunità locali. (da Arduino Fratarcangeli)
1 e 2 dicembre dedicati al ricordo delle piccole e inconsapevoli vittime di Loredana Alviti Bambini uccisi dicembre '51 foto…
Abbiamo fatto e siamo stati il rumore di Progresso Fabraterno Ceccano per Giulia e per tutte le donne CECCANO. All'indomani…
Class action proposta da 136 cittadini residenti in Taranto e Comuni limitrofi di Associazione Genitori tarantini La primavera di Taranto…
La Commissione Regionale per la Radioprotezione l'affronterà nella sua 1ª seduta di Floriana Porretta Diagnostica scintigrafica ©FIGEBO DIAGNOSTICA SCINTIGRAFICA. Nei…
"Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza", per sostenere la crescita e la ripresa economica di Progresso Fabraterno PNRR. Chi lo…
All’istanza dei Comitati il TAR ha risposto pronunciando una sentenza di merito del Comitato “Uniti per la Salvaguardia dell’Ambiente e…
Vittoria dei Comitati cittadini, TAR accoglie il loro ricorso di Ina Camilli Vittoria. Contro bruciatori di Fassa Bortolo VITTORIA. Il…
"Noi non siamo né moralisti né, tanto meno, antipolitici"...anzi di Floriana Porretta Trasparenza. Concorsi pubblici TRASPARENZA. Continuano a suscitare polemiche…
Per la costruzione di una società orientata alla tutela dei diritti e delle libertà della persona di Ceccano 2030 Lazio…
L’ospedale di Sora, ovviamente, è stato al centro della serata di lavoro di Floriana Porretta Non solo Sora. On. Luciano…