“Alexandrovich”, storia di una adozione desiderata
- Notice: Undefined property: stdClass::$contactid in /home/uu98r6be/domains/unoetre.it/public_html/templates/gk_news/html/com_content/article/default.php on line 115
- Scritto da Fausta L'Insognata Dumano
di Fausta L’Insognata Dumano – “Alexandrovich” è il nuovo romanzo di Alessandro Berard, un romanzo particolare, è la storia vera del suo atto di amore e di coraggio, pagine di vita vissuta che si intrecciano nel narrare un' adozione internazionale, un percorso lungo e sofferto.
Senti scorrere tanti timbri, certificazioni, 3 viaggi in Siberia, dopo aver scartato Brasile e Cina. “Alexandrovich”, già nel nome è scritto il destino di un padre e un figlio, che si incontrerann. Due anni di burocrazia, la storia la senti scorrere, ma senza ansia, lo scrittore la percorre a ritroso, dal “momento in cui ce l'hanno fatta” e lo spaesamento linguistico, i problemi concreti. Berard ha già affidato alla penna le sue parole, il suo primo romanzo è del 2011. Un curriculum vitae intrigante, formazione classica, laurea in lettere moderne, un bilingue , specializzato in conservazione e restauro dei film.
Dal 2000 siede in cattedra nel pianeta scuola, prima aveva indossato la divisa di sottotenente nell'arma di Fanteria, poi diventa bibliotecario, assicuratore, poi si dedica all' editoria scolastica. Alessandro Berard si inserisce quindi in quella schiera di professori di lettere narratori, romanzieri come Marco Lodoli. Il suo romanzo sull'adozione internazionale arriva sugli scaffali delle librerie. In un momento storico particolare in cui si dibatte molto di maternità surrogate, uteri in affitto, lui narra l' amore e il calvario di un percorso burocratico complesso e argilloso. non è un vademecum sulle adozioni internazionali è il suo narrare pagine di vita vissuta.
Vuoi dire la tua su unoetre.it? Clicca qui
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore
unoetre.it by giornale on line is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Sostieni il nostro lavoro
unoetre.it è un giornale on line con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per fare una donazione tramite il sito, cliccare qui sotto. Il tuo contributo ci perverrà sicuro attraverso PayPal. Grazie