fbpx
  • Il Capoluogo

ART UNO sul biodigestore

CAPOLUOGO. Partiti

Non affrontare la questione del biodigestore solo con un Sì o un No

ArticoloUNO fondorosso min 1In questi giorni, si sono avute varie manifestazioni di contrarietà o di silenziosa approvazione, da parte di amministratori e non solo, alla annunciata locazione sul territorio cittadino di un biodigestore per il trattamento finale dei rifiuti.

Riteniamo che tali espressioni, a favore o contro, pur importanti e legittime nell’ambito delle rispettive visioni, siano posizioni di troppo corto respiro per poter incidere sostanzialmente sulle condizioni della città e del territorio provinciale in generale.

Infatti, a nostro parere, il biodigestore non costituisce una soluzione, pur necessaria, del problema, ma solo l’ennesimo intervento spot sull’annosa e cruciale questione della gestione dei rifiuti.

Al contrario, sarebbe invece necessario un approccio organico, soprattutto tenendo in primaria considerazione un aspetto drammatico della condizione territoriale, strettamente legato alla gestione dei rifiuti: la condizione ambientale del territorio e le tragiche ripercussioni sulla salute dei cittadini.
È noto a tutti che il nostro territorio risulta essere il più inquinato d’Italia. Tuttavia, mentre si continua con una certa sadica tenacia a distruggerlo in ogni modo, sembra che nulla possa intervenire per invertire la tendenza in una situazione che da tempo si è fatta mortifera; se non gli annunci di finanziamenti, tanto strombazzati quanto irrealizzati, per l’ormai famigerato risanamento della Valle del Sacco.

Consideriamo essenziale, perciò, che tutte le forze politiche e la cittadinanza attiva associata esigano che nessun nuovo intervento sul territorio sia programmato, per quanto tecnicamente e tecnologicamente sostenibile, senza aver prima:
1) programmato, progettato, e avviato a realizzazione un serio Piano di Risanamento per la Tutela del Paesaggio e dell’Ambiente, per la salute nostra e delle generazioni future;
2) ri-posto tempestivamente in discussione l’intero piano dei rifiuti regionale per essere radicalmente revisionato, al fine di definire con chiarezza: a) una più efficiente ed efficace filiera dei rifiuti del Lazio; b) il rispettivo ruolo in essa di tutti i territori della Regione, con relativi ed eventuali impegni e ristori;
3) discusso e definito in sede locale, con le istituzioni, i partiti, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, la cittadinanza attiva associata, un dettagliato e realistico Piano di Sviluppo Territoriale che abbia al centro la dignità delle persone e il rispetto della Natura, anche in vista dei finanziamenti provenienti dall’Europa previsti nel PNRR.

Come risulta evidente, quindi, affrontare la questione del biodigestore con un semplice Sì o un semplice No non consente di focalizzare adeguatamente la nostra attenzione sulle questioni strutturali importantissime che riguardano la città e il territorio, né tanto meno di affrontarle.

Sulla base di quanto sopra esposto, esprimiamo di conseguenza la nostra contrarietà non pregiudiziale né conclusiva all’annunciata locazione del biodigestore sul territorio della città di Frosinone, auspicando che altre forze politiche, istituzioni, organizzazioni e associazioni spingano nella medesima direzione strategica da noi qui solo accennata.

Frosinone 1° luglio 2021

Ivano Alteri e Alberto Gualdini
Commissari della Sezione Articolo Uno di Frosinone

Avv. Vittorio Vitali
Consigliere Comunale di Frosinone di Articolo Uno

 

 

 

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

Pubblicato in Capoluogo
Torna in alto

Privacy Policy

Privacy Policy

Sezioni

Pagine di...

Notizie locali

Strumenti

Chi siamo

Seguici