La matematica non è un’opinione
- Scritto da Aldo Pirone
Cronache&Commenti
1 milione di vaccini al giorno per 141 giorni, quanto fanno?
di Aldo PironeConfesso che fin dalle elementari la matematica mi fu sempre ostica. Espressioni, equazioni, radice quadrata ecc. sono cose che, dopo gli studi alle medie, al ginnasio e al liceo ho completamente rimosse. Praticamente son regredito alle quattro operazioni. Una cosa però ho tenuto a mente di quegli insegnamenti: la matematica non è un’opinione. Ieri sera il numero che sono riuscito a dedurre è 141 milioni. Da cosa nasce? Nasce dalla moltiplicazione di un milione per 141 giorni: dal 10 gennaio al 31 maggio.
Mi spiego. E’ un numero che ho ricavato da quanto ho sentito dire dalla scrittrice e opinionista Antonella Boralevi ieri sera a “otto e mezzo” su La7. Siccome il governo, ha detto l’insigne matematica, ha promesso di vaccinare 21 milioni di italiani entro maggio, va da sé che la cosa appare del tutto inattendibile perché, secondo la nota opinionista, occorrerebbe fare “un milione di vaccini al giorno”. Il tutto detto con grande sicumera e con l’accusa al governo di non dirci la verità e di “essere fuori dai dati di realtà”. Impressionato dalla preparazione della Boralevi ho iniziato a contare. Siamo al 10 gennaio, ci sono ancora 21 giorni alla fine del mese + i 28 di febbraio + i 31 di marzo + i 30 di aprile + i 31 di maggio = 141. Altro che 21 milioni, con un milione di vaccinati al giorno calcolati dalla Boralevi si arriva a 70 milioni e mezzo di italiani vaccinati con le due iniezioni richieste dal siero Pfizer. Ben oltre l’intera popolazione italiana.
La campagna di vaccinazione è cosa assai seria. Sarà una battaglia campale: organizzativa, politica e culturale. Lo si vede già adesso con l’agitarsi scomposto dei giornali di destra e di quelli anti Conte a prescindere. Per ora i dati dicono che in questa campagna l’Italia è in testa a tutti gli altri paesi europei. Meglio così, soprattutto per gli italiani, visto che in molti altri campi siamo quasi sempre in coda. Se l’intera popolazione italiana sarà vaccinata entro l’anno sarà un grande risultato. Sui numeri strampalati dati dalla Boralevi avrebbero dovuto controbattere gli ospiti in Studio: i giornalisti Telese e Zupo – è di destra ma sa far di conto -, la sottosegretaria Zampa, l’epidemiologa Salmaso e anche la conduttrice Lilli Gruber.
Perché? Ma perché la matematica non è un’opinione.
Aldo Pirone, redattore di malacoda.it
Articoli e news di questo giornale online direttamente sul tuo Messanger clicca qui
aspetta che appaia tutto il testo - 6 righe
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.