In Sicilia SI nel Lazio NO. Perché?
- Scritto da Luigi Carlini
- Pubblicato in Per una Vertenza Frusinate, Disoccupati Uniti
- Letto 718 volte
- Stampa
Agenda per i disoccupati
Luigi Carlini: Dopo l'assemblea del giorno 11/02/2020 e il Sit-in sotto la prefettura il giorno 14 /02/2020 il sindacato ci aveva assicurato che ci avrebbe portato a Roma sotto la Regione Lazio a manifestare e il Presidente della Provincia di Frosinone ha dichiarato che una delegazione di Vertenza frusinate poteva partecipare all'incontro con l'assessore, (INCONTRO FORTEMENTE SOLLECITATO DA NOI DI VERTENZA FRUSINATE) purtroppo non sono state mantenute le promesse, cosa c'è da nascondere?
- Forse vi dobbiamo ricordare perché siamo nati, qualcuno di voi aveva affermato nel 2016 che la mobilità non esisteva più?
- Vi dobbiamo ricordare anche che il 9 maggio 2017 quando Vertenza è stata ricevuta al Ministero ed anche il sindacato era stato invitato ed invece non si presentò?
- Ancora un fatto, il 2 ottobre 2019 mentre facevamo il volantinaggio a Veroli abbiamo incontrato l'assessore al lavoro del Lazio Claudio Di Berardino e alla specifica domanda "assessore, noi vogliamo essere trattati come tutte le aree di crisi complessa d'Italia, ossia 12 mesi di mobilità per tutti," in riferimento ai mesi persi, lui rimase perplesso, si girò verso le segretarie al suo fianco per capire se quello che dicevamo era vero e le segretarie lo confermarono.
Vertenza Frusinate ha mandato questo promemoria al sindacato in occasione dell'incontro con l'assessore al lavoro Il giorno 21/02/2020: Dichiarazione di Di Berardino
Claudio Di Berardino rilasciò il 12 dicembre 2019: «In merito alle aree di crisi industriale complessa, c’è inoltre la necessità di prevedere un loro rifinanziamento per il 2020 introducendo un emendamento alla Legge di Bilancio che consenta il sostegno agli ammortizzatori sociali nelle Aree di crisi complessa, nonché a disporre di risorse sufficienti per la mobilità in deroga per 12 mesi».
Vertenza Frusinate prontamente scrisse all'assessore Di Berardino ricordandogli i mesi da recuperare per tutti, sia nel 2018, che nel 2019. S'è persa la memoria di tutto questo?
In Sicilia è tutt'altro suono, Si faccia come in Sicilia
REGIONE SICILIA: “No a decurtazione della mobilità in deroga nell’area di crisi complessa”. E, i sindacati, il 28 gennaio 2020, chiedono il decreto al ministero. I sindacati spingono affinché il ministero emetta un decreto di deroga alla decurtazione degli importi per la mobilità in deroga.
Così chiediamo anche noi, qui in provinciadi Frosinone
Vertenza Frusinate
Articoli e news di questo giornale online direttamente sul tuo Messanger clicca qui
aspetta che appaia tutto il testo - 6 righe
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.