Come funzionano i vaccini
- Scritto da Antonio Colasanti
SaluteBenessere. Rubrica
I vaccini come agiscono e ci tutelano
Dr. Antonio ColasantiIl vaccino fu scoperto dal medico inglese Edoardo Jenner all'inizio del 1800, grazie ad una intuizione scaturita dall'osservazione della mungitura delle mucche da cui il nome vaccino.
il preparato funziona grazie all'inoculazione nell'organismo di una versione morta o attenuata del virus in questione. L'organismo umano lo riconosce come una proteina estranea e produce anticorpi per combatterla. Quando il virus dovesse contagiare il sistema immunitario viene identificato ed eliminato.
Una volta ricevuta la vaccinazione si possono verificare blandi effetti collaterali come dolori, fiacca, irritazione cutanea nel luogo della puntura. Può anche capitare indolenzimento e febbricola. Tutto questo dimostra che il sistema immunitario è sano e che il vaccino lo ha attivato correttamente. E' il modo in cui il nostro organismo inizia a scaldare il motore. In taluni casi si possono avere complicanze peggiori, ma sono rare e curabili.
La vaccinazione viene somministrata secondo fasce di età e stato dell'organismo. L'immunita del vaccino rischia di non durare tutta la vita ed è per questo che vengono effettuati i richiami. Il richiamo è una sorta di promemoria per ricordare al sistema immunitario come combattere il virus contro il quale è stato vaccinato.
Quindi il vaccino anti covid 19 va assolutamente iniettato come venne fatto quello del vaiolo e della polio che hanno fatto scomparire questi 2 flagelli dell'umanita.
Alcuni sono anti vaccino, ma è bene non divulgare notizie senza fondamento scientifico.
Articoli e news di questo giornale online direttamente sul tuo Messanger clicca qui
aspetta che appaia tutto il testo - 6 righe
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.