PRC: Dio è morto, Marx pure e il sindaco di Patrica non deve sentirsi tanto bene
- Pubblicato in Ambiente
AMBIENTE. PATRICA
Un campus scolastico in un area inquinata?
di PRC FrosinoneÈ stato il commento spontaneo suscitato dalle denunce che ci sono pervenute da parte di un gruppo di suoi concittadini in merito alla realizzazione un nuovo plesso scolastico/campus in località Palmesi. In realtà lo avevamo pensato quando, mesi fa, la stampa locale annunciava che l’uomo che si era battuto fino a poco tempo prima per la salubrità dell’ambiente contro l’inquinamento selvaggio, si era “ridotto” a cambiar partito, o meglio a cambiare radicalmente schieramento politico e ideologico.
Ma ora quel che ci stupisce è constatare come sia arrivato ad autorizzare la costruzioni di un complesso scolastico in una delle aree più inquinate della Ciociaria . E' una cosa che ci appare decisamente contraddittoria, soprattutto per uno che da sempre si eleva a difensore del territorio contro ogni forma di inquinamento, nonché a fiero oppositore di qualsiasi tipo di industrializzazione selvaggia. E definire la realizzazione del campus un “risultato grandioso” è un po’ troppo, oltre che inutilmente pomposo per un plesso scolastico che andrebbe a sostituire altri già attivi sul territorio patricano; Un plesso che sorgerà in una vallata-conca, cioè dove l’aria ristagna favorendo la concentrazione non solo degli effluvi maleodoranti provenienti dal depuratore consortile Asi, ma anche delle pm10 ed altri inquinanti, ritrovandosi a soli 500 metri da quanto di peggio un' area industriale possa regalare, cioè uno dei fiumi più inquinati di Italia, siti industriali classificati a “incidente rilevante per sostanze chimiche”, siti di trattamento e stoccaggio rifiuti, siti per la lavorazione di carcasse animali, una discarica immensa mai bonificata, progetti per la realizzazione di mega biodigestori non ancora abiurati.
Un territorio dove, vista la proposta regionale di revisione dei perimetri del SIN, si potrà tornare ad inquinare a iosa in nome del profitto industriale. Ci domandiamo se il sindaco di Patrica, che certo di una qualche amnesia deve soffrire, proprio non ricorda quello che molti suoi concittadini hanno fatto notare, e cioè che proprio nel posto dove sono cominciati gli scavi per la costruzione della scuola, sia stata realizzata una sorta di riempimento/discarica con materiali tutt’altro che “tranquilli”?
Come è possibile che il primo cittadino di Patrica ignori che dai verbali delle dichiarazioni di Carmine Schiavone, pentito di camorra, le aree industriali della provincia siano state utilizzate come aree di sversamento e interramenti, compresa l’area interessata dal progetto in atto?
Siamo preoccupati per davvero. Invitiamo gli organi preposti alla vigilanza e cura della salubrità del territorio ad intervenire per tranquillizzare i cittadini, ed anche per chiedere, se carotaggi del terreno sono stati effettuati, di rendere pubblici i risultati, sempre per la massima trasparenza verso la tranquillità dei cittadini e la salute dei futuri scolari.
Vorremmo quindi sapere dal Sindaco, perché lo chiedono i suoi concittadini, quanta necessità c’era di scegliere quell’area per il “Campus”? Davvero non ne esistevano altre? In attesa di risposte possiamo dire che condividiamo il sospetto di parte della cittadinanza: forse l’impellente bisogno di liberare le altre sedi potrebbe nascondere un nefasto disegno di speculazione edilizia.
Non ce ne voglia il Sindaco, ma temiamo solo che a pagarne le conseguenze ritorneranno ad essere i cittadini e quei bambini che meriterebbero di essere tenuti il più lontano possibile da siti inquinati.
Frosinone, 17 luglio 2022 La Segreteria provinciale PRC
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.