Saturnino Manovale della Redazione di UNOeTRE.it è impegnato nella fondazione di "DiEM25", un movimento per superare il fallimento dell'Europa. come dice Varoufakis. Il nostro giornale ospita oggi, qui di seguito, una sua corrispondenza, gentilmente concessa, con altri promotori di questa idea, con lui impegnati.
di Saturnino Manovale - Ciao Lorenzo,
continuo a scriverti con lo spirito che è proprio dello slogan di DiEM25: L’Europa (o) si democratizzerà o si disintegrerà. Infatti con lo stesso spirito ti dico: DiEM25 o si strutturerà democraticamente o abortirà.
Tu potrai verificare nella tua casella di posta elettronica che io ti ho comunicato il mio interesse per DiEM25 in data 7 febbraio 2016 allegandoti anche una mia proposta grafica (il logo di DiEM25) che ho perfezionato in data 8 febbraio 2016 e che ti ho regolarmente inviato.
Come vedi io ci ho creduto fin da prima del primo giorno: 9 febbraio 2016, nascita di DiEM25 a Berlino.
Nel forum, in data 12 giugno, troverai mie affermazioni circa l’orizzontalità del movimento, la non coltura del capo, ecc., e che per tuo conforto ti unisco qui sotto:
da parte di saturnino
Ciao Diemici,
faccio seguito ai nostri precedenti “tele incontri”, soprattutto con Antoine e Antonello, per rinnovare la mia riflessione di metodo “orizzontale”, vale a dire, che la nostra proposta deve essere sottoposta in primis a tutti i collettivi DiEM25 italiani. Soltanto quando avremo ottenuto il favore della maggioranza dei DSC italiani in merito alle nostre due proposte (il NO al referendum e le firme contro l’Italicum) potremo mettere il cappello nazionale DiEM25 sulla nostra iniziativa.
Analogamente si dovrebbe fare per la stessa iniziativa e/o altre se si volesse indossare il cappello DiEM25 internazionale e/o europeo. Diversamente saremmo liberi di agire soltanto quale collettivo DiEM25 Lazio, avendo deliberato esclusivamente come tale.
L’informativa inoltrata a Judith e, indirettamente, a Varoufakis deve portare soltanto l’etichetta “per conoscenza”.
Non è questa forse la tanto auspicata DiEMocrazia orizzontale?
Caro Antonello immaginavo che, tu per primo, avresti replicato al mio intervento.
A mio modesto parere sarebbe meglio che tu talvolta, quale “portavoce” di DSC Lazio, lasciassi esprimere prima gli altri e poi, magari, dicessi la tua. Il mio suggerimento vuole essere un semplice affettuoso invito di “metodo” al portavoce DSC, guai a noi se scendessimo a ridicoli e infantili personalismi.
Siamo qui per dare il nostro contributo a questa Europa e che esso sia mirato al beneficio di tutti e all'insegna della spesso richiamata trasparenza (in questo caso di pensiero), come recita “l’articolo 1” di DiEM25.
Infatti, leggendo nel forum, si ha questa spiacevole impressione. Salvo “parla” direttamente con te, Aurora pure, Giuseppina anche, ecc. Ti prego, evitiamo questi corpo a corpo bilaterali! DiEM25 Lazio siamo tutti noi. Pochissimi per la verità. Se Adinolfi, che ha preso 7223 voti nella sola città di Roma, è stato etichettato come il prefisso (0,6) noi di DSC Lazio, una decina o poco più, cosa saremmo? Neanche il prefisso del prefisso, per ora.
Fatta questa doverosa premessa, nel nome della democrazia orizzontale (DiEMocrazia è un mio neologismo come pure DiEMici -non farci caso, sono un inguaribile appassionato collezionista di neologismi-), noi possiamo agire quale DSC Lazio e non abbiamo bisogno di alcuno “Endorsement” o, peggio, di un “Niet”. Abbiamo aderito a un manifesto le cui linee guida sono molto chiare.
I movimenti o i partiti del capo (uno solo al comando) hanno fatto il loro tempo.
Beppe Grillo, credo, lo abbia capito per primo. Meglio tardi che mai!
Sono lieto che questi miei concetti, oggi, facciano parte integrante della bozza di Statuto.
Da una mia piccola inchiesta a livello europeo ho potuto constatare che gli attivi non sono più di qualche centinaio (e forse sono anche ottimista), altro che 20000 iscritti! Sono certo che in molti si siano iscritti e che poi essi siano stati abbandonati al loro destino. Da qui il mio timore che DiEM25 potrebbe “abortire” o spegnersi ancor prima di quanto si possa immaginare.
Nel mio piccolo mi sto attivando perché questa ipotesi possa essere scongiurata. Infatti il giornale online UNOeTRE.it di cui sono collaboratore volontario si è occupato dell’incontro Varoufakis-De Magistris e di pubblicare il testo di Galbraith con la citazione a DiEM25.
Oltre che con te (peraltro a Roma ci siamo scambiati qualche battuta a proposito della adesione a DiEM25 da parte di De Magistris), ho provato a mettermi in contatto con Judith Meyer e con Andrea Hirschmann non ricevendo, ad oggi, alcuna risposta. Al momento non saprei chi altro contattare.
Vedi Lorenzo, spesso queste iniziative, questi movimenti nascenti, soddisfano il desiderio di chi vuole solo mettersi in vetrina, fare una passerella, banalmente, far girare le proprie foto. E’ la malattia (narcisismo patologico) di chi crede di essere di sinistra e che di sinistra non è. Uno psicoanalista direbbe che è l’assenza o la negazione della figura paterna che porta questi individui “sinistri” a simili atteggiamenti. Così come non sono veri cristiani tutti quelli che vanno a messa la domenica, a fare passerella, magari indossando la pelliccia se è inverno, o per mostrare le Hogan nuove di zecca. Ecco dove risiede il gigantesco successo di Facebook!
Ti unisco una parte della mia traduzione in lingua italiana della bozza di Statuto con qualche inserimento-emendamento. A mio giudizio e lungi dal “chi si loda, si imbroda” mi pare che essa sia più scorrevole sintatticamente (peraltro ho eliminato diverse ripetizioni superflue) e sembra avere una veste più “giuridica”.
Anche nel mio testo non sono poche le cose da correggere. Ad esempio, DiEM25 è maschile o femminile? Gli iscritti si definiscono membri, aderenti o semplicemente iscritti. Inoltre i simpatizzanti, che io ho voluto aggiungere, hanno diritto di voto pieno, in percentuale o addirittura non contano proprio?
Sono certo che in questa mia ultima domanda saprai cogliere tutti gli interessanti e inediti aspetti circa l’orizzontalità e l’apertura alla società civile. Nel senso, contano soltanto gli iscritti oppure anche i simpatizzanti hanno diritto di cittadinanza? Se così non fosse apparirebbero contraddittoria la nostra missione e “scenografiche” tutte quelle manifestazioni, compresa quella del 23 giugno a Roma, dove DiEM25 si erge a paladino della causa degli emarginati, degli esclusi, dei poveri, dei migranti, dei senzatetto, ecc., in sintesi, di un egualitarismo più umano e giusto.
Ti rinnovo quanto ti ho suggerito a Roma e che io definisco, provocatoriamente, “una dritta”:
Luigi de Magistris, che si inspira agli altri movimenti europei quali Podemos, Ada Colau sindaco di Barcellona, ecc., è la nostra strada da percorrere qui in Italia. Lui ha vinto sapendo mettere insieme tanti “segmenti altri” napoletani che pure sono presenti nella società italiana.
Vincere, leggi trionfare, polverizzando tutti gli altri al 30% (il PD, il centrodestra e il M5 stelle!)
Parafrasando il film di Rossellini, nasce da qui il titolo al mio breve resoconto su UNOeTRE.it :
NAPOLI CITTA’ APERTA
saturnino
P.S. Maria, che era seduta accanto a Janis Varoufakis e a cui faceva da interprete simultanea, in data 25 giugno mi ha scritto:
Ciao Saturnino,
É stato un piacere incontrarti. Dovrei vedermi con Lorenzo la prossima settimana e fare un po' il punto della situazione. Ti tengo aggiornato!
A presto,
Maria
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per fare una donazione tramite il sito, cliccare qui sotto. Il tuo contributo ci perverrà sicuro attraverso PayPal. Grazie