#DIRITTIALSENATO Legge Zan SUBITO!
- Scritto da Tania Castelli
- Pubblicato in Melitea (exIMA)
- Letto 246 volte
- Stampa
MELITEA. Associazioni
Gruppo Melitea -Roma: Mercoledì 28 Aprile mobilitazione a Palazzo Madama
(Pubblicato su www.gruppomelutea.wordpress.com)
Tania Castelli. Gruppo MeliteaMercoledì 28 aprile p.v., Roma sarà teatro di un presidio nei pressi di Palazzo Madama, sede del Senato, dove si raduneranno i rappresentanti di un nutrito movimento trasversale e inclusivo di associazioni per la lotta alle discriminazioni e alla violenza omolesbobitransfobica, abilista e misogina.
La mobilitazione, promossa nell'ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione Da' Voce al Rispetto, intende sollecitare l'approvazione in tempi rapidi e senza ulteriori modifiche al testo del Disegno di Legge promosso dal Deputato PD Alessandro Zan "Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità".
Noto come Legge Zan o DdL Zan il dispositivo giuridico proposto all'esame del Parlamento in questo periodo è al centro di un acceso dibattito politico e sociale.
"QUI E ORA!" è l'imperativo che giunge univocamente dalla società civile, dall'associazionismo, dal mondo intellettuale culturale e artistico, da quello sportivo, da molti esponenti politici delle più diverse posizioni, dai coordinamenti studenteschi, dai sindacati, dai gruppi di attivismo civico e sociale, dall'A.N.P.I. e dai rappresentanti di istituzioni e amministrazioni pubbliche. Insomma da tutte le componenti della nostra Società che si contrappongono con forza alla narrazione falsa e strumentale di un'Italia contraria alla Legge Zan.
Semmai è esattamente il contrario di quanto la propaganda destrorsa tenta di fare credere e la campagna ormai dilagante, partita dagli artisti italiani con l'iniziativa social "#DiamociUnaMano" durante questo periodo di prescrizioni restrittive anti covid, lo sta dimostrando inequivocabilmente.
Un unico fronte, sempre più numeroso e poliedrico, che si sta riappropriando anche degli spazi fisici - oltre che culturali e politici - del Paese mediante iniziative di piazza ed eventi, mostra la inequivocabile volontà popolare, molto lontana dalle manovre di palazzo e in forte reazione "all’ipocrisia di chi esprime solidarietà di fronte alle aggressioni e poi si oppone a questa legge!" come si legge nel comunicato riportato di seguito.
Il Gruppo Melitea aderisce e sostiene questa iniziativa, dando appuntamento per Mercoledì 28 Aprile ore 17,00 a Roma, Piazza Vidoni (Corso Vittorio Emanuele II, altezza Corso Rinascimento).
L'elenco delle associazioni che hanno aderito all'iniziativa è in continuo aggiornamento
AGEDO Nazionale, AGEDO Roma, Gaynet Roma, Dì Gay Project, UAAR Roma, Circolo Mario Mieli, Gruppo Melitea, Libellula, I Sentinelli di Roma, I Sentinelli di Milano, Rete Genitori Rainbow, Collettivo Cattive Ragazze, Collettivo Ugualmente (Frosinone), Ufficio Nuovi Diritti CGIL, Ufficio Nuovi Diritti CGIL Roma e Lazio, PLUS, PLUS Roma, Agapanto anziani lgb, Rete psicologi arcobaleno, Famiglie arcobaleno,
Comunicato
#DIRITTIALSENATO, Legge Zan SUBITO!
Dopo un percorso di quasi 2 anni la Legge Zan attende ora di essere discussa in Senato.
Da 27 anni attendiamo un provvedimento del genere.
Alla Camera dei Deputati è stata finalmente approvata una buona legge per contrastare e prevenire omolesbobitransfobia, misoginia e abilismo e per estendere finalmente la normativa già esistente sui crimini d’odio di natura etnica, nazionale e religiosa.
Le petizioni a supporto della legge hanno superato le 400.000 firme.
Il sostegno senza precedenti del mondo dello spettacolo e della cultura è ormai trasversale in tutto il Paese, segno inequivocabile che questa legge è importante per tutte e tutti.
Non possiamo più tollerare gli ostruzionismi e gli abusi istituzionali ai quali stiamo assistendo in Commissione Giustizia.
Non possiamo più tollerare fantomatiche proposte di modifica al ribasso, che affosserebbero del tutto la legge.
Non possiamo più tollerare di rimanere ancora tra gli ultimi quattro Paesi in Europa senza un simile strumento giuridico.
E’ ora quindi di alzare la voce nei pressi di Palazzo Madama, al Senato, dove verranno prese le decisioni.
Scendiamo in presidio per dire che questa legge va approvata così com’è, QUI E ORA!
Scendiamo in presidio per dire BASTA all’ipocrisia di chi esprime solidarietà di fronte alle aggressioni e poi si oppone a questa legge!
Legge Zan SUBITO, #DIRITTIALSENATO!
Mercoledì 28 Aprile ore 17:00 Piazza Vidoni, Roma (Corso Vittorio Emanuele II, altezza Corso Rinascimento)
La manifestazione è aperta all’adesione di organizzazioni e movimenti.
Scrivere a
#stopomofobia, #stopomotransfobia, #stopmisoginia, #stopabilismo, #dirittialsenato, #stopomolesbobitransfobia, #ddlzan
Link evento Facebook https://fb.me/e/SZy2xedU
Link al sito della campagna https://www.davocealrispetto.it/
Link alla pagina facebook Da Voce Al Rispetto https://www.facebook.com/DaVoceAlRispetto/
Riferimenti Melitea
Blog SpazioLibero Melitea
https://gruppomelitea.wordpress.com/
Pagina Facebook https://www.facebook.com/MeliteaGruppo/
Pagina LinkedIn #gruppomelitea
Tania Castelli fa parte della redazione di CiesseMagazine e di UNOeTRE.it. E' cofondatrice di "Melitea", associazione che si batte per la revisone della legislazione italiana e di quella europea per la solidarietà e l'accoglienza dei migranti
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.