Quali politiche ambientali e sanitarie per la Valle del Sacco?
- Scritto da Autore/i esterno/i
- Pubblicato in Discutere la crisi. Voto 2022
- Letto 204 volte
- Stampa
VOTO 2022 E SALUTE
Quale partito o quale politico ha affrontato queste problematiche?
di Margherita Eufemi e Maurizio Proietto*
Il 3 settembre 2022 è stato pubblicato il lavoro scientifico del dott. Montano (Molecular Alterations and Severe Abnormalities in Spermatozoa of Young Men Living in the "Valley of Sacco River" (Latium, Italy): A Preliminary Study. Perrone P, Lettieri G, Marinaro C, Longo V, Capone S, Forleo A, Pappalardo S, Montano L, Piscopo M. Int J Environ Res Public Health. 2022 Sep 3;19(17):11023. doi: 10.3390/ijerph191711023. LINK=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36078739/ )
Questo articolo riporta i risultati degli studi condotti dal Dott. Luigi Montano ed i suoi collaboratori sull’impatto degli inquinanti VOC (Volatile Organic Compounds) sulla fertilità maschile nei giovani residenti della Valle del Sacco. Questo articolo scientifico è successivo a quello in cui identificano inquinanti ambientali appartenenti alla classe dei VOC nei liquidi fisiologici del gruppo di giovani in osservazione età 18-30, articolo pubblicato il 1 ottobre 2021 (Blood, urine and semen Volatile Organic Compound (VOC) pattern analysis for assessing health environmental impact in highly polluted areas in Italy. Longo V, Forleo A, Ferramosca A, Notari T, Pappalardo S, Siciliano P, Capone S, Montano L.Environ Pollut. 2021 Oct 1; 286:117410. doi:10.1016/j.envpol.2021.117410.LINK=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34052646/).
I risultati di questo lavoro erano già molto preoccupanti sia perché queste sono sostanze che non dovrebbero assolutamente essere presenti negli organismi umani sia perché i valori degli VOC rilevati nei residenti della Valle del Sacco erano più alti di quelli residenti nella Terra dei fuochi. In questo nuovo lavoro i dati riportati sono comprensibili a tutti, in particolare l’immagine al microscopio degli spermatozoi purificati dal liquido seminale dei giovani residenti nella Valle del Sacco.
Figure 5. Diff-quick staining of VSR group’s spermatozoa. (a): control group; (b–i): VSR group.;
Sono ben evidenti le anomalie morfologiche, scientificamente supportate e spiegate dai altri risultati riportati nel lavoro i quali sono parametri che indicano un alterata funzionalità del DNA spermatico. I risultati di questo lavoro sono la prova inconfutabile del danno che l’inquinamento esercita sulle popolazioni residenti.
Gli spermatozoi sono le cellule più sensibile agli inquinanti, sensibilità intrinseca alla loro struttura e funzione. Sulle cellule degli altri organi e tessuti le alterazioni fisio-patologiche si presenteranno in futuro poiché questi inquinanti sono stabili, lipofilici quindi bioaccumulabili cioè resteranno per anni negli organismi viventi.
Il futuro dello stato di salute di queste giovani generazioni e delle future come sarà?
La politica degli struzzi purtroppo continua a fare danni irrecuperabili. In questi giorni siamo in campagna elettorale, quale partito o quale politico ha affrontato queste problematiche e presentato un programma per affrontarlo? Purtroppo la soluzione non è la riperimetrazione del SIN ma al contrario è un territorio che va attenzionato a 360 gradi con mirate politiche sanitarie, ambientali ed investimenti specifici.
A questo punto riflettiamo e facciamoci rappresentare solo da chi ha veramente nel cuore questo territorio.
*Prof. Margherita Eufemi, PhD, Department of Biochemical Sciences "A. Rossi Fanelli". "La Sapienza" - University of Rome.
Maurizio Proietto, già Sindaco di Serrone
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.