fbpx

"Il PD frusinate deve pensare ad una nuova classe dirigente"

 CASSINO

Può mai essere che dagli accadimenti e dalla storia nulla s'impari?

di Mario Costa
Salera lascelta giusta CiociariaOggi 400 minFernando Cardarelli, coordinatore della lista “Salera Sindaco”, piddino della prima ora, con un lungo trascorso nel vecchio Pci, partito nel quale ha avuto modo di maturare disciplina, coscienza e coerenza politica, oltre naturalmente a solido e solidale spirito di squadra, questa volta, a proposito delle amministrative di Frosinone si è spinto a dire che se De Angelis, Battisti, Buschini “avessero lasciato libero Marzi, avremmo vinto”.

Non abbiamo la stessa certezza. Probabilmente si sarebbe perso ugualmente perché non è semplice capovolgere una situazione senza aver a tempo debito picconato a dovere l’avversario, nell’occasione affrontato peraltro dal centrosinistra a ranghi sparsi. Ma certamente Memmo Marzi se la sarebbe giocata meglio se, con le eccessive, esagerate, asfissianti presenze ad ogni sua iniziativa, nessuna esclusa, i vertici del Pd provinciale non avessero dato di lui, ex sindaco assai stimato, brillante professionista, persona di alto profilo culturale ed umano, l’immagine di uno scolaretto portato per mano. Al ballottaggio, da solo a solo, con Mastrangeli probabilmente avrebbe avuto nello scontro diretto maggiori possibilità.

“Non pensassero di fare la stessa cosa a Cassino tra due anni”, ha aggiunto in maniera perentoria Cardarelli. Sottovalutando forse il fatto che tra due anni le elezioni politiche e quelle regionali saranno già passate, compresa quindi la spasmodica (ed esagerata) esigenza di “visibilità” di costoro il cui sguardo sembra sia lì rivolto. E non solo da qualche tempo in qua.

Un paio di mesi fa, nel fare l’elogio dei tre anni dell’amministrazione comunale della “città martire”, sempre il coordinatore della lista “Salera Sindaco”, ebbe a scrivere, papale papale, che se fosse dipeso da “quelli di Frosinone”, vale a dire dai massimi dirigenti provinciali del Pd, Enzo Salera non sarebbe oggi il sindaco di Cassino.

Il che è vero. Come pure è vero – aggiungiamo – che anche nel 2011 Petrarcone non sarebbe diventato sindaco se fosse risultata vittoriosa la linea di “quelli di Frosinone”. Puntavano su una esponente del centro destra, con trascorsi anche in giunta con Scittarelli, traslocata da Forza Italia nell’Udc di Anna Teresa Formisano. Prevalse invece il richiamo a raccolta all’elettorato del Pd da parte di “Progetto Democratico”, gruppo del direttivo del circolo locale costituitosi per l’occasione. E Petrarcone divenne sindaco.

Di quanto scritto da Cardarelli ebbe a dolersi con noi Ermisio Mazzocchi, storico dirigente del Pci prima e del Pd ora. “Credo che in questo momento e per il futuro – vergò via WhatsApp – bisogna essere costruttivi e usare i verbi al presente e al prossimo futuro. Il passato serve agli storici. La Politica (si noti la P maiuscola ndr) richiede freschezza e percorsi unitari”.

Gli rispondemmo che concordavamo. Osservando però una sola cosa: “Però, caro Ermisio, 'scordarsi do’ passat', per continuare, contro la volontà dei più, a privilegiare 'amici e compagni', ignorando le discutibili loro scelte elettorali nel momento del bisogno del Partito, si rischia di fare lo stesso errore di quelli che dalla Storia non imparano nulla”. Ricordavamo anche che è vero che ci sono modi più corretti per dire le stesse cose, però, è bene rimanere alla sostanza, facendo attenzione a non scivolare nel solito politichese, perché se non si è abbastanza chiari, si rischia di non essere capiti.

Così, per essere chiari, occorre ricordare che da queste parti del sud provinciale, non sono passate inosservate, anzi non si sono digerite affatto alcune “mosse ostili” (come le ha definite giorni addietro altro autorevole osservatore) venute da quel “vertice frusinate”. Ci si riferisce alle immeritate “gratificazioni” con incarichi di peso (qualcuno profumatamente retribuito) proprio a quelli che hanno remato contro nel momento della tempesta elettorale. Insomma contro Salera, e contro il Pd stesso, in violazione peraltro della vincolante regola delle primarie. Se fosse dipeso da costoro, Salera oggi non sarebbe il sindaco di Cassino.

Le regole del partito dove le mettiamo? Valgono solo per i fessi? Ma si rende conto il “Vertice” che certe loro operazioni hanno finanche uno spiccato carattere provocatorio?

Comunque passi, per dirla con Cardarelli, il “recupero di qualche figliuola e di qualche figliuolo” (peraltro non proprio “prodigo”, visto il comportamento del quale prima o poi sarà necessario discutere seriamente): per il “bene” (?) del Partito ci si può pure scordare della diserzione e del passaggio sul fronte avverso nel momento dello scontro elettorale. Ma si miri al necessario equilibrio quando si fanno calare certe scelte.

La qual cosa significa anche rispetto per i cittadini e per quei militanti che la politica un po’ la conoscono. Come conoscono questo loro territorio e sanno cosa pensa la maggior parte di quelli che ci vivono (e votano) di alcuni inclini a ciucciare alle casse pubbliche grazie alla politica.

Un aspetto quest’ultimo cui Salera, nell’interesse suo e del Partito, certamente presterà molta attenzione. Diversamente, il primo ad uscirne ammaccato sarebbe lui nonostante il suo buon amministrare. Lui che, anche se molti non l’hanno ancora capito, ha avuto il voto da tanti che i privilegi di certi privilegiati in circolazione mal sopporta. Ancor più quando vengono pure esageratamente ostentati.

Si tenga dunque presente il monito di Marzi: il Pd, che ha perso il contatto con la sua base, deve pensare ad una nuova classe dirigente. Sì, una classe dirigente che sappia guardare non solo al Frusinate e non abbia a cuore come obiettivo primario, se non proprio esclusivo, la propria carriera.

 

pubblicato da leggocassino.it

 

youtube logo red hd 13 Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it 

 

Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home

 
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui

 

 

Sostieni UNOeTRE.it

 

con una carta oppure con l'App PayPal dal tuo smartphone, scansionando il QR Code che segue qrcode

Sostieni il nostro lavoro

UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie

La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

Creative Commons License
UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.

 

 

Clicky

 

 

Pubblicato in da Cassino
Torna in alto

Privacy Policy

Privacy Policy

Sezioni

Pagine di...

Notizie locali

Strumenti

Chi siamo

Seguici