La "puzza" non dà tregua
- Scritto da Autore/i esterno/i
- Pubblicato in da Ceccano
- Letto 89 volte
- Stampa
PRC-SE CIRCOLO “5 APRILE” CECCANO
Cosi non si può più vivere, abbiamo il dovere e il diritto di protestare
Per la serie "non solo Ceccano" apprendiamo da residenti della parte bassa di Patrica che il problema che attanaglia i malcapitati comuni della Valle del Sacco non accenna a dare tregua alcuna ai cittadini.
Da giorni, nella zona a ridosso dell'area industriale, l'aria è irrespirabile, in particolar modo di mattina presto e nelle ore più tarde della notte, con disagi per i residenti che ormai vivono il problema con un misto di rassegnazione e rabbia per il solito immobilismo istituzionale e per l'ormai evidente disinteresse generale. Un problema, quello di Patrica, che investe anche i comuni limitrofi (Ceccano in primis), ma a cui chi di dovere non sembra prestare attenzione, come dimostra il costante silenzio istituzionale, in totale sprezzo delle segnalazioni, delle denunce e delle richieste di intervento dei cittadini che,ormai da anni, vivono costantemente un problema che non accenna né a risolversi, né a ridimensionarsi. E come se non bastasse, ad aumentare la preoccupazione dei cittadini è la scelta del comune di collocare proprio nell'area interessata dal fenomeno "puzza" il nuovo campus scolastico; una struttura che dovrebbe accogliere Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Media, presentata dal Sindaco di Patrica Lucio Fiordaliso come un’opera importante per il territorio, capace di rispondere alla necessità logistica di nuovi e più sicuri spazi per i nostri studenti.
Ecco, sul fatto che l'opera possa rivelarsi innovativa non abbiamo dubbi. Quanto al discorso sicurezza resta davvero difficile comprendere come si possa considerare "sicura" la collocazione di un plesso scolastico in una delle zone più interessante dal fenomeno inquinamento, ci piacerebbe davvero conoscere le reali motivazioni che hanno portato a pensare, a parer nostro, ad una scelta del sito cosi scellerata. Vero e' che viviamo in un periodo bifronte, dove predicare bene e razzolare male è la prassi politica dominante ma, a fronte della bellissima e partecipata manifestazione che proprio nella zona industriale di Patrica si svolse, abbiamo il dovere di ribadire che cosi non si può più vivere, e chi la pensa come noi ha il dovere e il diritto di ribellarsi a questo stato di cose e manifestare il proprio dissenso.
Noi saremo al suo fianco, come sempre abbiamo fatto.
Ceccano, 26 ottobre 2022
per il circolo “5 Aprile”
Laura Liburdi
Luigi Mingarelli
![]() |
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all'aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it - Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari che s'impegnano gratuitamente. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest'articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l'autore. E' vietato il "copia e incolla" del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l'articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l'insieme della pubblicazione. L'utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.