Comuni del Frusinate. Ceccano
Resoconto della 2ª seduta del consiglio comunale di Ceccano
di Valentino BettinelliSeconda seduta del consiglio comunale di Ceccano dopo le elezioni del 20 e 21 settembre, ancora una volta a porte chiuse anche per la stampa.
Seduta tecnica che si è aperta con l’istituzione delle sei commissioni consiliari permanenti, della commissione delle elette e con la votazione di tutti gli adempimenti propedeutici all’approvazione del bilancio di previsione, atto licenziato dal Commissario Straordinario Giuseppe Ranieri.
Se per i primi punti all’ordine del giorno i lavori sono andati avanti con relativa tranquillità, gli animi si sono accesi sulla discussione sul bilancio e sulla situazione debitoria del Comune di Ceccano, in particolar modo nei confronti della SAF. Questioni avanzate dai consiglieri Querqui e Piroli, che hanno rincarato la dose anche sui debiti di cassa che non vanno ad incidere sul bilancio, ma sulla qualità dei servizi erogati alla comunità.
Contestato alla maggioranza, questa volta dalla consigliera Mariangela De Santis, l’eccessivo ricorso alle anticipazioni di tesoreria, come da parere del collegio dei Revisori dei Conti. Marco Corsi, battendo sulla questione del disavanzo di bilancio, evidenzia come questo sia prevalentemente tecnico, quindi lascia capire che si possa ricorrere a questa dicitura per giustificare debiti o buchi di bilancio.
A rispondere alle accuse mosse dall’opposizione l’Assessore Stefano Gizzi, per altro non più delegato al bilancio. Un intervento piccato e dai toni aspri nei confronti dei consiglieri di minoranza, accusati di diffondere “falsità e terrorismo” nella discussione del consiglio comunale.
Una maggioranza che non risparmia il consigliere Corsi nelle risposte, accusato di aver condiviso e votato, nei quattro anni e mezzo di amministrazione, tutte le scelte e i bilanci. Una posizione, quella dell’ex candidato a sindaco Corsi, criticata aspramente dai consiglieri di maggioranza Savoni e Mizzoni.
In chiusura, come di consueto ormai, l’intervento del sindaco Roberto Caligiore, ancora una volta apparentemente alterato dal dibattito e con qualche caduta di stile di troppo dal punto di vista personale nei confronti dei consiglieri di minoranza.
Una seconda seduta dell’assise comunale che non tradisce le aspettative visto l’ordine del giorno delicato, ma che di nuovo si contraddistingue per toni troppo spesso poco consoni, e da interventi di alcuni assessori eccessivamente politici e poco confacenti alle loro materie di azione amministrativa. Il bilancio di previsione risulta, comunque, approvato a larga maggioranza, come i numeri dell’aula consentono all’amministrazione, ma certamente le prossime riunioni e l’avvio dei lavori delle commissioni non saranno liberi da polemiche e scontri.
Articoli e news di questo giornale online direttamente sul tuo Messanger clicca qui
aspetta che appaia tutto il testo – 6 righe
Iscriviti al nostro canale Youtube di UNOeTRE.it |
Sottoscrivi abbonamento gratuito all’aggiornamento delle notizie di https://www.unoetre.it – Home
Vuoi dire la tua su UNOeTRE.it? Clicca qui
Sostieni il nostro lavoro
UNOeTRE.it è un giornale online con una redazione di volontari. Qualsiasi donazione tu possa fare, fra quelle che qui sotto proponiamo, rappresenta un contributo prezioso per il nostro lavoro. Si prega di notare che per assicurare la nostra indipendenza, per parlare liberamente di argomenti politici, i contributi che ci invierete non sono deducibili dalle tasse. Per dare il tuo sostegno tramite il sito, clicca qui sotto sul bottone Paga Adesso. Il tuo contributo ci perverrà sicuro utilizzando PayPal oppure la tua carta di credito. Grazie
La riproduzione di quest’articolo che hai letto è autorizzata a condizione che siano citati la fonte www.unoetre.it e l’autore. E’ vietato il “copia e incolla” del solo testo sui socialnetwork perchè questo metodo priva l’articolo del suo specifico contesto grafico menomando gravemente l’insieme della pubblicazione. L’utilizzo sui socialnetwork può avvenire soltanto utilizzando il link originale di questo specifico articolo presente nella barra degli indirizzi del browser e originato da https://www.unoetre.it

UNOeTRE.it by giornale online is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!