Covid 19. Scuole Ceccano
Da lunedì 2 novembre anche le scuole di Ceccano rispetteranno l’ultimo DPCM
di Valentino BettinelliNegli ultimi dieci giorni non poche polemiche e perplessità ha destato, nella città di Ceccano, l’ordinanza del sindaco Roberto Caligiore che prevedeva la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale.
A seguito dell’ordinanza in questione, del 22 ottobre scorso, la reazione più altisonante quella del Prefetto Ignazio Portelli, che richiamava il Sindaco di Ceccano ad evitare atti arbitrari e chiedeva allo stesso la documentazione sanitaria che potesse giustificare tale decisione. Anche il sindaco del capoluogo, l’avvocato Nicola Ottaviani, non aveva risparmiato critiche al collega Caligiore sulla metodologia utilizzata e la fretta nell’emanare un provvedimento di tale portata.
I dieci giorni previsti dall’ordinanza sindacale sono ormai scaduti e, nella giornata di ieri, dopo l’acceso consiglio comunale, Roberto Caligiore ha deciso di fare dietrofront e tornare indietro su una strada sicuramente più allineata rispetto al resto della provincia. Da lunedì 2 novembre, infatti, tutte le scuole di Ceccano rispetteranno le direttive previste dall’ultimo DPCM emanato dal Premier Conte; didattica a distanza al 75% per gli istituti superiori, mentre lezioni completamente in presenza per materne, elementari e medie.
Dopo le critiche avanzate dalla minoranza e le problematiche riscontrate da tanti genitori in merito alla didattica a distanza, anche a Ceccano si ricomincerà con le lezioni come nel resto della provincia e come raccomandano le disposizioni governative.
Grazie per aver letto questo post, se ti fa piacere iscriviti alla newsletter di UNOeTRE.it!